disinformazione

Le Fake news nascono perché hanno degli obiettivi da colpire  

Eventi

di Michael Soncin
Domenica 10 maggio si è tenuta su Zoom la conferenza dal titolo ‘Fake News – Tecniche e Obiettivi’, organizzata dalla Comunità Ebraica di Milano, che ha visto come ospiti Daniel Fishman, scrittore ed esperto di comunicazione e di Alessandro Orlowski, personaggio eclettico e regista di numerosi spot pubblicitari.

Miko Weleb

Evento antisionista alla Statale, nonostante il divieto del Rettore

Italia

di Nathan Greppi
Nonostante l’Università Statale di Milano avesse revocato il permesso mercoledì 9 settembre, il giorno di Kippur, si è tenuto comunque un evento antisraeliano in cui il collettivo universitario Fuori Luogo ha invitato a parlare Miko Peled, un’attivista israeliano di estrema sinistra, nella sede della facoltà di Scienze Politiche.

Miko Peled con Jeremy Corbyn

L’Università Statale revoca l’incontro con Miko Peled, l’israeliano antisionista e difensore del negazionismo della Shoah

Italia

di Redazione
Dopo la pubblicazione, l’8 ottobre, su Mosaico di una lettera del Consiglio della Comunità ebraica di Milano al rettore dell’Università Statale di Milano, l’evento in programma il 9 ottobre con Miko Peled è stato annullato. Israeliano, Peled è noto per le sue posizioni filopalestinesi e fortemente antisraeliane, nonché per le sue dichiarazioni in difesa del negazionismo della Shoah.