di Redazione
A seguito del Protocollo sottoscritto venerdì 15 maggio tra Governo, UCEI e ARI, Assemblea dei Rabbini d’Italia, il Rabbino Capo Rav Alfonso Arbib e il Presidente della CEM Milo Hasbani hanno emesso il seguente comunicato: “A partire da lunedì 18 maggio, sarà possibile effettuare le funzioni all’interno dei Battè Knesset”.
Covid-19
Riapertura delle sinagoghe
Francia. 1300 decessi fra gli ebrei per il Covid-19
di Paolo Castellano
L’8 maggio sono state rese pubbliche le cifre delle vittime di Coronavirus nella comunità ebraica francese. Circa 1300 ebrei francesi sono morti dopo essere stati infettati dal Covid-19. L’annuncio è stato diffuso dal servizio di sepoltura ebraica della Francia.
Di fronte al nemico invisibile Covid 19, israeliani e palestinesi si scoprono sullo stesso lato della barricata
di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Quante previsioni sono andate in fumo nelle ultime settimane? Quanti vaticini sulle sorti e le questioni attorno a un partito, una singola figura politica, un conflitto decennale si sono arenati di fronte al diffondersi del coronavirus in tutto il mondo?
Tracciamento Covid-19 in Israele. Il programma dello Shin Bet scadrà il 26 maggio
di Paolo Castellano
Benjamin Netanyahu e la sua coalizione di governo hanno ottenuto una proroga per l’operazione dello Shin Bet. Inizialmente il governo aveva chiesto 6 settimane – metà giugno – però si è deciso che il tracciamento finirà il 26 maggio.
Israele. Gli innovativi centri dell’IDF per i tamponi Covid-19
di Paolo Castellano
Il dipartimento di ricerca e sviluppo tecnologico dell’IDF ha creato una piccola unità per effettuare i test per il Coronavirus separando il personale sanitario dai possibili contagiati.
La kippah trasformata in mascherina contro il Covid-19. Così gli ebrei texani aiutano i più poveri
di Paolo Castellano
Una famiglia ebraica del Texas ha sviluppato un metodo per trasformare le kippot in mascherine. Inoltre, ha lanciato una campagna benefica Kipphas to the Rescue per sostenere i cittadini più poveri che non possono permettersi le mascherine per difendersi dal Covid-19.
Israele dona una tonnellata di riso al Vietnam per l’emergenza Covid-19
di Paolo Castellano
Il Ministero degli Esteri di Israele ha comunicato di aver donato una tonnellata di riso alla popolazione di Hanoi, capitale del Vietnam. Molti vietnamiti sono rimasti senza cibo a causa del Coronavirus.
‘Vita quotidiana con il Covid-19’: video del seminario del 19 aprile 2020
di Redazione
Interventi di M. Turiel, Cardiologo, Presidente AME Milano – ‘Sintomatologia e protezione COVID-19’, Laila Cortese, MMG – ‘Realtà e ruolo del medico di famiglia’, Massimo Coen, Infettivologo Ospedale Sacco – ‘Esperienza clinica in un reparto di malattie infettive’, Luciano Bassani, Fisiatra – Esperienza israeliana nel COVID-19.
L’Anti-Semitism Accountability Project pubblica una pagina web per denunciare xenofobia e antisemitismo legati al Covid-19
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il progetto è stato realizzato dall’Anti-Semitism Accountability Project con l’America China Public Affairs Institute. Le due organizzazioni utilizzeranno i dati raccolti per sviluppare delle analisi e contribuire a combattere gli episodi di discriminazione legati all’emergenza coronavirus, sia online che nelle comunità locali.
Il covid-19 dà il via a un’altra ondata del virus dell’antisemitismo. C’è bisogno di una cura
di Yehuda Bauer
Nelle ultime settimane, gli ebrei sono stati sempre più accusati di aver prodotto e diffuso il coronavirus. Crimine di cui sono spesso accusati di un coinvolgimento anche gli Stati Uniti.
‘Zoombombing’, ‘cospirazione sionista’, ‘Jew flu’: le diverse forme dell’antisemitismo ai tempi del Coronavirus
di Ilaria Ester Ramazzotti
Dalle invasioni delle chat ebraiche su Zoom alle teorie cospirazioniste che il virus sia opera degli ebrei e un complotto sionista, ribattezzato anche ‘febbre degli ebrei’. Queste le principali forme sotto cui si presenta oggi l’odio per gli ebrei nel Regno Unito, secondo una ricerca del Community Security Trust.
Raffaella Sadun chiamata da Conte nel comitato tecnico contro il Covid-19
di Ilaria Ester Ramazzotti
Dopo la laurea in Economia Politica alla Sapienza di Roma, un Master in Economia presso l’Università Pompeu Fabra di Barcellona e un dottorato in Economia presso la London School of Economics, oggi è professoressa di amministrazione d’impresa alla Harvard Business School.