di Fiona Diwan
«È veramente un grande onore per me dirigere la prova d’orchestra della Filarmonica della Scala in questo Giorno della Memoria 2024. La Shoah è stata uno dei momenti più orribili della storia umana ma purtroppo non è passata. Abbiamo visto ciò che è accaduto ultimamente: il 7 ottobre».
Conservatorio
Grande musica fra classica, jazz e contemporanea, al Conservatorio, nell’annuale concerto per il Giorno della Memoria
Giorno della Memoria 2023: il 26 gennaio il concerto al Conservatorio
XXIII Giorno della Memoria
26 gennaio 2023, Conservatorio “Giuseppe Verdi”, Milano ricorda la Shoah
Memoria a ritmo di jazz, swing e blues, in una serata di grande partecipazione al Conservatorio
di Roberto Zadik
Musica e Memoria di nuovo insieme al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, per iniziativa dell’Associazione Figli della Shoah con il sostegno della Comunità ebraica di Milano, degli enti ebraici e di numerosi sponsor. Così, nonostante la pandemia, giovedì 27 gennaio, il Conservatorio milanese Giuseppe Verdi era strapieno.
Lunghi applausi per lo spettacolo dedicato a Irène Némirovsky
di Michael Soncin
Una sala affollata ha accolto lo spettacolo ‘Il ballo di Irène’ di Andrea Murchio con Alessia Olivetti al Conservatorio di Milano in occasione del Giorno della memoria.
Trionfale successo al Conservatorio Verdi, per il Concerto della Memoria con letture da Primo Levi e musiche di Bernstein
di Roberto Zadik
Una serata molto intensa e partecipata, in un Conservatorio Verdi strapieno e con lunghe file all’ingresso prima dell’inizio della performance per il tradizionale concerto per “Il Giorno della Memoria”, dedicato quest’anno al centenario della nascita di Primo Levi e di Leonard Bernstein
Milano ricorda la Shoah, al Conservatorio
di Roberto Zadik
Serata emozionante in una sala del Conservatorio stracolma di gente che, già da un’ora prima del concerto, si era radunata davanti all’ingresso in attesa che il tutto cominciasse. Tanta musica: sono eseguite opere di Leone Sinigallia, compositore torinese vittima della Shoah
Milano ricorda la Shoah. Concerto per il Giorno della Memoria
Giovedì 26 gennaio al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, musiche, riflessioni e ricordi sulla Shoah.
Teatro/ “Accendi una stella e proteggi il mondo”
di Pia Jarach
Il teatro come mezzo di dialogo e conoscenza. E’ questa la sfida della compagnia teatrale Bereshit LeShalom