di Paolo Castellano
Lunedì 10 febbraio una delegazione dell’Assessorato al Welfare della Comunità ebraica milanese si è recata nella nuova casa della famiglia musulmana siriana arrivata da poco a Milano grazie al contributo dell’UCEI e della Comunità di Sant’Egidio. “Saremo sempre grati alla Comunità ebraica di Milano per l’accoglienza”, ha dichiarato la famiglia.
Comunità Ebraica di Milano
Il Paradiso non può attendere, è qui sulla Terra (e sta a noi proteggerlo)
Attualità
Elezioni in Israele: nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
Cultura
Speciale Ebraismo e ambiente: La Terra è per noi, ma non sarà mai “nostra”
Comunità
Contributi: un impegno per la Comunità di tutti
Corridoi umanitari: una famiglia siriana accolta grazie a UCEI, Cem e Sant’Egidio
di Redazione
«La Comunità Ebraica di Milano è sempre pronta a mettersi in gioco quando si tratta di aiutare attivamente il prossimo. Ringrazio la comunità di Sant’Egidio per averci nuovamente dato l’opportunità di farlo con questa famiglia siriana con quattro bambini piccoli».
“Israele la peggior feccia, amichetti conniventi ebrei italiani”: la CEM chiede al sindaco Sala provvedimenti contro Paola Bucci Buccianti
di Redazione
Dura la reazione della CEM alle dichiarazioni della dipendente consiliare di Milano Progressista. “Ci sembra doveroso che il Comune di Milano prenda le distanze e seri provvedimenti nei riguardi di Paola Bucci Buccianti che usa il suo profilo Facebook per seminare odio nei riguardi degli Ebrei e di Israele”.
Davanti al dottor Mengele, tre bambini nel Kinderblock di Birkenau
Attualità
Netanyahu, Gantz, Lieberman: tre leader inconcludenti
Cultura
L’ultimo inganno: davanti al dottor Mengele, due bambine nel Kinderblock di Birkenau
Comunità
Assemblea degli iscritti CEM: approvato il Bilancio 2020
Crisi Consiglio CEM: parla Wellcommunity
di Redazione
In merito alla crisi del Consiglio della Comunità ebraica di Milano, pubblichiamo la nota pervenutaci da Wellcommunity.
Crisi Consiglio CEM: parla Milano Ebraica
di Redazione
In merito alla crisi del Consiglio della Comunità ebraica di Milano, pubblichiamo la nota pervenutaci da Milano Ebraica.
Mazal tov! Guida alla corretta manutenzione del matrimonio (ebraico)
Attualità
Israele-Iran: un confronto a tutto campo
Cultura
Personaggi: Eric Kandel compie 90 anni
Comunità
Kesher ad Auschwitz. Il colore delle vite passate, tra storia, memoria e racconti di sera… Un’esperienza corale
Israele sotto attacco: il comunicato della Comunità ebraica di Milano
di Redazione
Oltre 190 missili sono stati lanciati contro il Paese; colpite le città di Ashkelon, Ashdod, Sderot, Netivot, Rishon Lezion. Le sirene sono risuonate fino a Tel Aviv. In questo contesto, la Comunità ebraica di Milano ha emesso un comunicato.
Incontri in Guastalla aperti al pubblico: grande soddisfazione della CEM per il primo appuntamento sul sionismo
di Redazione (video di Orazio Di Gregorio)
Il primo appuntamento, dedicato a Risorgimento ebraico: il sionismo e la formazione dello stato d’Israele fino alla guerra d’indipendenza, ha attratto numerose persone interessate ad approfondire l’argomento, magistralmente trattato dal giornalista Marco Paganoni.
Europa: la rinascita dell’estrema destra
Attualità
Il ritorno delle tribù di Israele
Cultura
«In via Eupili, quegli esami di maturità con le SS dietro l’angolo»
Comunità
Alla scoperta di Odessa e Lublino, Basilicata e Varsavia, con l’ADEI e il Nuovo Convegno
Dall’indifferenza ai genocidi: la storia non smette mai di ripetersi?
di Andrea Jarach
Giovedì 24 ottobre al Memoriale della Shoah di Milano, “Dall’indifferenza ai genocidi: la storia non smette mai di ripetersi?”. Evento organizzato dall’Assessorato alla Cultura della Comunità Ebraica di Milano, in collaborazione con GARIWO.