Charlie Hébdo
Francia: si apre il processo ai responsabili delle stragi di Charlie Hebdo e del market Hypercacher
di Roberto Zadik
Finalmente a 5 anni di distanza, la Giustizia francese ha deciso di aprire un imponente processo contro i responsabili di due fra le più spietate stragi terroristiche degli ultimi anni.
La Francia e la sua “innocenza perduta” a 5 anni dall’attentato all’Hypercacher
di Roberto Zadik
Cinque anni dopo, Parigi ha ricordato l’attentato all’Hypercacher in cui i due terroristi Amedy Coulibaly e Hayat Boumedienne hanno ucciso quattro persone.
Giulio Meotti: «I 30 anni in cui l’Europa ha perso la libertà»
di Ilaria Myr
Nel libro “Hanno ucciso Charlie Hébdo” il giornalista de Il Foglio inserisce la tragica vicenda della strage al giornale satirico francese del 7 gennaio 2015 in un contesto molto più ampio.
Wolinski: la matita gaudente di un satiro geniale
di Ester Moscati
Il vignettista ebreo franco-tunisino ucciso nella redazione di Charlie Hebdo
Riflessioni sulla “sindrome francese”: ipocrisia e politically correct
di Fiona Diwan
La debolezza dell’Europa, il modello di società multiculturale e gli effetti perversi dell’antirazzismo
Vignette e religione: sì o no? Una riflessione su rispetto e libertà
di Vittorio Robiati Bendaud
Francia. Paura a Montrouge nella Comunità ebraica dopo l’attacco ai poliziotti
L’attacco è avvenuto a poche centinaia di metri dalla scuola ebraica Yaaguel Yaacov e di negozi kasher.