di Dalia Fano, responsabile di JOB
L’idea alla base di questo articolo è quella di esplorare da vicino, insieme a voi che mi leggete, LinkedIn, il social network professionale per eccellenza. Se cerchi lavoro, se lo offri, o se, come me, ti occupi di coaching, LinkedIn è un percorso obbligato. Però, diciamocelo, LinkedIn può essere una strada ampia e panoramica che ti porta dritto al risultato oppure un labirinto di viuzze strette e vicoli ciechi che ti fa perdere tempo.
CEM
JOB: Come ritrovare la motivazione (e alzarsi dal divano)
di Dalia Fano, responsabile di JOB
Cosa muove la motivazione e come la si risveglia quando la procrastinazione come un diavoletto ti sussurra di continuare a scrollare col cellulare, guardare ancora un episodio di Shameless, oppure ti stuzzica a divorarti un sacchetto di pop corn alle due notte, mentre sai benissimo che la mattina dopo avrai una riunione importante…
Comunità: pagare i contributi in tempo permette una gestione migliore
di Redazione
La situazione finanziaria della comunità è ancora tesa, ed è fondamentale che gli iscritti paghino per tempo, sia le quote sia le rette scolastiche dei figli. Diversi i progetti in cantiere, a cominciare dal rilancio del Taglit. Approvato a fine luglio dall’Assemblea degli iscritti il consuntivo 2022, purtroppo negativo.
Sovvenzioni e Contributi pubblici – 2022
di Amministrazione
In ottemperanza all’art. 1 comma, comma 125 bis, della Legge n. 124 del 4 agosto 2017 si segnala che nell’anno 2022 sono stati incassati i seguenti contributi pubblici
Assemblea CEM. Bilancio 2020 in ripresa, nonostante la pandemia
di Ilaria Myr
Un utile di 2,1 milioni di euro, nonostante le difficoltà create dalla pandemia, e un patrimonio netto di 2,8 milioni: sono risultati soddisfacenti quelli del bilancio 2020 presentati giovedì 8 luglio all’Assemblea degli iscritti della Comunità ebraica di Milano tenutasi su Zoom.
Consiglio della Comunità: si annunciano le elezioni CEM e UCEI
di Ester Moscati
La sera di martedì 8 giugno si è riunito via Zoom il Consiglio della Comunità con all’ordine del giorno un aggiornamento sulla strage della funivia di Stresa; le procedure in vista delle Elezioni della Comunità di Milano e dell’Unione delle Comunità italiane (Ucei)…
Nuove storie, nuove sfide. La magia dei podcast
di Paolo Castellano
Si allarga l’offerta di podcast su Mosaico Storia, musica, cinema, arte, personaggi… un modo accattivante di fare informazione online
Da Aleppo a Milano. La Comunità ebraica incontra la famiglia di rifugiati siriani
di Paolo Castellano
Lunedì 10 febbraio una delegazione dell’Assessorato al Welfare della Comunità ebraica milanese si è recata nella nuova casa della famiglia musulmana siriana arrivata da poco a Milano grazie al contributo dell’UCEI e della Comunità di Sant’Egidio. “Saremo sempre grati alla Comunità ebraica di Milano per l’accoglienza”, ha dichiarato la famiglia.
Festa del Sole di Lealtà e Azione. La CEM: “Chiediamo spiegazioni sulla partecipazione di esponenti della Lega”
di Redazione
La Comunità ebraica di Milano chiede al Sindaco di Milano e al Consiglio Comunale di fare in modo che non venga concesso alcuno spazio alla festa del Sole del movimento neonazista Lealtà e Azione prevista per il 5 e il 6 di luglio. La Cem esprime anche incredulità sulla partecipazione di esponenti della Lega all’evento.