di Nina Deutsch
Mentre l’antisemitismo rialza la testa nel mondo, la Bielorussia fa una scelta coraggiosa: a Novogrudok apre un museo dedicato alla Shoah per onorare vittime e resistenti.
di Nina Deutsch
Mentre l’antisemitismo rialza la testa nel mondo, la Bielorussia fa una scelta coraggiosa: a Novogrudok apre un museo dedicato alla Shoah per onorare vittime e resistenti.
di Redazione
Durante una recente riunione di governo sulla corruzione il Presidente bielorusso Alexander Lukashenko avrebbe detto che gli ebrei “rubano senza pensare”. Prontamente, in seguito alle gravi affermazioni è intervenuto il Ministro degli Affari Esteri israeliano Israel Katz.
di Redazione
La sinagoga risale al 1880, quando la città, a metà strada tra Minsk e Bialystok, in Polonia, era uno shtetl con oltre il 75% di popolazione ebraica. L’edificio ha funzionato come sinagoga fino al 1939 ed è diventata una stazione dei pompieri dopo la Seconda guerra mondiale.
di Anna Lesnevskaya
Dopo il “rapimento” di Maria Kolesnikova, l’ultima leader anti-Lukashenko, torna in prima pagina il “caso Bielorussia”, dove i giovani vengono arrestati senza motivo e si teme per la propria sicurezza ogni volta che si scende in strada, anche se non si partecipa ad alcun tipo di manifestazione. Un’inchiesta sul campo.
di Nathan Greppi
È stata ritrovata una fossa comune contenente le ossa di centinaia di persone durante dei lavori in quello che un tempo era il ghetto ebraico di Brest, nel sud-ovest della Bielorussia.