Fermato il vignettista Joe Le Corbeau, sostenitore di Dieudonné, l’attore antisemita a cui oggi è stato vietato l’ingresso in Gran Bretagna.
antisemitismo
Napolitano: “Vigili contro l’antisemitismo”
Durante la celebrazione del Giorno della Memoria, il presidente Giorgio Napolitano ha criticato duramente le scritte negazioniste di Roma.
Tre teste di maiale alla Comunità Ebraica di Roma
Sarebbero gruppi di estrema destra i responsabili dei pacchi inviati alla Sinagoga, l’Ambasciata d’Israele e il Museo della Storia.
L’Ugei alla Cattolica: “No all’incontro antisemita”
L’Unione dei Giovani Ebrei Italiani ha chiesto all’Ateneo di revocare la conferenza di RadioSpada, di chiaro stampo antisemita.
No della Statale al convegno dei neonazisti
Il convegno, ‘Il mondo verso un futuro multipolare’, era organizzato dal gruppo “Alpha”, di chiara matrice neonazista
Stop a Dieudonné, il comico che preoccupa il mondo
di Ilaria Myr
Giovedì 9 gennaio, a Nantes, l’annullamento dello spettacolo del comico antisemita. L’opinione pubblica si spacca.
Daniel Goldhagen: Per gli europei Israele è il diavolo
L’autore de “I volenterosi carnefici di Hitler” torna in libreria con “The Devil That Never Dies”, sulla evoluzione dell’antisemitismo
Viktor Orban non convince il WJC
Il primo ministro ungherese, all’assemblea dei delegati ebrei di tutto il mondo, non ha fatto cenno ad azioni concrete per contrastare il crescente antisemitismo delle frange dell’estrema destra, soprattutto del terzo partito del paese, Jobbik
Viktor Orban non convince il WJC
di
Il primo ministro ungherese, all’assemblea dei delegati ebrei di tutto il mondo, non ha fatto cenno ad azioni concrete per contrastare il crescente antisemitismo delle frange dell’estrema destra, soprattutto del terzo partito del paese, Jobbik
Viktor Orban non convince il WJC
«Le azioni parlano molto più forte delle parole» è stata la risposta del WJC al discorso del primo ministro ungherese che, davanti all’assemblea dei delegati ebrei di tutto il mondo, non ha fatto cenno ad azioni concrete per contrastare il crescente antisemitismo delle frange dell’estrema destra, soprattutto del terzo partito del paese, Jobbik.
Vigilia di contestazioni antisemite per il 14° World Jewish Congress di Budapest
Dal 5 al 7 maggio il WJC si riunisce a Budapest, anzichè nella consueta Gerusalemme, in segno di solidarietà con la comunità ebraica ungherese, oggetto negli ultimi anni di sempre più frequenti attacchi antisemiti. Alla vigilia dei lavori, per le vie della città, si è svolta la manifestazione organizzata dal partito di estrema destra Jobbik alla quale hanno aderito centinaia di simpatizzanti con bandiere naziste, svastiche e cori anti-Israele. Questo pomeriggio la diretta in streaming della cerimonia di apertura del WJC
Cura del cancro: “Hamer, un mentecatto pericoloso”
Dopo la pubblicazione sul Bollettino di una lettera-testimonianza di Davide Halevim sulle controverse terapie del medico antisemita, le risposte del presidente dell’AME Luciano Bassani e di altri medici.