di Claudio Vercelli
Parlare male del sionismo e dei sionisti è decisamente più facile, al giorno d’oggi, del farlo apertamente contro gli ebrei.
antisemitismo
Può la Memoria della Shoah essere un vaccino antirazzista e arginare il nuovo antisemitismo?
di Fiona Diwan
Gli usi politici della memoria della Shoah. L’odio verso Israele. Il nuovo antisemitismo di derivazione arabo-musulmana. Il futuro degli ebrei d’Europa. Parla Georges Bensoussan, ospite a Milano a fine Novembre.
Le parole “malate”, le parole che “riscrivono” la storia sono una patologia del nostro tempo
di Claudio Vercelli
Secondo lo storico Claudio Vercelli, la “parola malata” soddisfa non una domanda di conoscenza, ma di adesione a un’ideologia, che rafforza la potenza delle proprie idee.
Malmö dà il via a un progetto scolastico per combattere l’antisemitismo
di Stefania Ilaria Milani
L’iniziativa, lanciata in collaborazione con la comunità ebraica locale, fa parte di un più ampio sforzo che coinvolge tutta la Svezia per contrastare ogni forma di razzismo.
“Sparare o accoltellare gli israeliani non è resistenza” : la lettera di una ragazza musulmana
di Roberto Zadik
“Sparare alla gente e accoltellare allo stomaco non è resistenza e non lo sono nemmeno gli attentati e il terrorismo”: così scrive la giovane musulmana Nadiya Al Noor in una lettera pubblicata dal Times of Israel.
Belgio: bambino vittima di un attacco ‘con gas’ nelle docce
di Davide Foa
Nella città di Rennes-le-Chateau, un ragazzino ebreo di dodici anni è stato vittima di continui attacchi di bullismo a sfondo antisemita da parte di un gruppo di suoi coetanei che, per circa due anni, lo avrebbero colpito a suoni di attacchi verbali e fisici.