di Ilaria Ester Ramazzotti
Suddivisa in capitoli, la guida approfondisce e spiega dal lato storico di ogni singolo preconcetto e falso mito legato all’antisemitismo: gli ebrei hanno troppo potere, sono sleali, uccisero Gesù, usarono il sangue cristiano nei rituali religiosi. Infine, affronta il fenomeno della negazione della Shoah nonché l’antisionismo contro Israele.
antisemitismo
Svizzera e antisemitismo. Al raduno dell’estrema destra, lo xenofobo De Lesquen e il suo “virus giudaico”
di Roberto Zadik
Si è tenuto a Aigle in Svizzera un meeting del partito di estrema destra Resistenza Elvetica con lo xenofobo Henry de Lesquen, alto funzionario della politica francese; noto per le sue dichiarazioni estremamente provocatorie e razziste, ha dichiarato “Il giudeovirus è peggio del Coronavirus”.
Parlamentare polacco di estrema destra: «I pogrom hanno reso potenti gli ebrei grazie a una selezione naturale»
di Marina Gersony
A pronunciare queste scioccanti parole è Janusz Korwin-Mikke, un parlamentare di destra del Sejm (Parlamento polacco), più noto per le sue esternazioni-choc che per il suo impegno politico vero e proprio.
Osservatorio antisemitismo 2019: nell’era del cospirativismo, crescono gli episodi di odio contro gli ebrei
di Ilaria Ester Ramazzotti
Sono 251 gli episodi di antisemitismo registrati nel 2019 in Italia dall’Osservatorio antisemitismo della Fondazione CDEC, un numero nettamente superiore ai 197 del 2018.
Sondaggio europeo sull’antisemitismo: il 20% dice che gli ebrei sfruttano la Shoah per i loro interessi
di Paolo Castellano
Il 24 febbraio a Parigi, durante un convegno sull’antisemitismo, l’associazione ungherese Action and Protection League ha presentato un recente sondaggio sulla diffusione di pregiudizi anti-ebraici e anti-israeliani tra la popolazione europea. I risultati possono sconfortare poiché confermano che ci sono ancora individui che ritengono che gli ebrei controllino il mondo e l’economia internazionale.
ADL denuncia il diffondersi di teorie razziste legate al coronavirus
di Ilaria Ester Ramazzotti
Su piattaforme come Telegram, 4chan e Gab si possono trovare post che alla paura per il coronavirus, oggi sempre di cronaca, vengono affiancati insulti, pregiudizi, messaggi razzisti o caricature, anche contro il popolo cinese. Altri sperano invece che il virus uccida gli ebrei, sostenendo al contempo teorie antisemite secondo cui proprio gli ebrei sarebbero responsabili della creazione del virus e lo starebbero diffondendo per aumentare il loro potere di controllo.
Gli episodi di antisemitismo si sono ridotti al minimo in Sudafrica
di Ilaria Ester Ramazzotti
Al contrario che nei Paesi in cui vive una significativa comunità ebraica, in Sud Africa gli episodi e gli atti di antisemitismo si sono recentemente ridotti fino a toccare il minimo degli ultimi 15 anni. Secondo l’indagine, nel 2019 si sono verificati 36 episodi antisemiti.
Il linguaggio dell’odio: un convegno all’Università Statale
di Ilaria Myr
“Il linguaggio dell’odio fra memoria è attualità”: questo il titolo di un interessante convegno organizzato il 27 gennaio per il Giorno della memoria dall’Università degli Studi di Milano, che ha affrontato il tema dell’odio e dell’antisemitismo da una prospettiva di grande attualità.
Standing ovation per Liliana Segre al Parlamento Ue: “Razzismo e antisemitismo sono insiti negli animi più poveri”
di Redazione
Standing ovation al Parlamento Ue per la senatrice a vita Liliana Segre, intervenuta martedì 29 gennaio al Parlamento Europeo, a Bruxelles, in Aula in occasione del 75esimo anniversario della liberazione di Auschwitz.
L’antisemitismo e le altre forme di pregiudizio condividono la stessa matrice: l’odio per il capro espiatorio
di Claudio Vercelli
[Storia e controstorie] Il tema dell’hate speech, più o meno strettamente correlato a quello delle fake news rimanda ad una pluralità di considerazioni.
Cosa accomuna la moglie di un camionista veneto e un docente universitario di Siena? L’odio antico contro l’ebreo
di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] La moglie di un autotrasportatore veneto si definisce il “sergente di Hitler” e sogna di ricostituire in Italia il partito nazista. Un professore di filosofia del diritto dell’Università di Siena elogia il Führer
Israele in fermento per il più grande evento diplomatico di sempre
di Paolo Castellano
Il 23 gennaio sono giunte in Israele delegazioni di 49 diversi paesi e 41 capi di stato. Fra questi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il vicepresidente degli Stati Uniti Mike Pence, il presidente della Federazione russa Vladimir Putin, il principe Carlo d’Inghilterra e il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron.