di Roberto Zadik
A pochi giorni dalla condanna del leader di Alba Dorata, il mondo ebraico greco è stato scosso dalla profanazione di cimiteri e di luoghi ebraici , fra cui il Memoriale della Shoah di Salonicco. Non è ancora chiaro il collegamento fra la condanna dei neonazisti di Alba Dorata e quanto accaduto nei giorni scorsi.
antisemitismo
Parigi, svastiche in centro: fermato un 31enne georgiano. Ma per la polizia non è antisemitismo
di Roberto Zadik
Settimana scorsa un giovane georgiano avrebbe riempito di svastiche un palazzo in Rue de Rivoli, in pieno centro. Ma per la procura “il danno sarebbe stato commesso senza essere specificamente rivolto agli ebrei”. Indignate le comunità ebraiche francesi.
Svezia: su oltre 2 milioni di post su quattro social media il 30% è antisemita
di Redazione
Il rapporto – compilato dalla Swedish Defense Research Agency (FOI) – ha esaminato circa 2,5 milioni di post su ebrei o ebraismo sulle piattaforme digitali 4chan / pol, Gab, Reddit e Twitter per un periodo di sei mesi nel 2019.
Amburgo: ragazzo ebreo ferito gravemente alla testa mentre entrava in sinagoga per Sukkot
di Redazione
Lo studente di 26 anni è stato ripetutamente colpito alla testa mentre stava per entrare nella sinagoga in un attacco denunciato dal ministro degli Esteri Heiko Maas come “antisemitismo ripugnante”.
L’antisemitismo dei neonazisti in Nord Europa durante Yom Kippur
di Paolo Castellano
In Nord Europa i movimenti neonazisti hanno intensificato le loro attività antisemite durante Yom Kippur, una delle date più sacre del calendario ebraico.
Più protezione per gli ebrei francesi dopo l’attentato di Parigi
di Paolo Castellano
A poche ore dalla celebrazione di Yom Kippur, la Francia ha deciso di mobilitare le forze di sicurezza per difendere e proteggere i luoghi ebraici, prevenendo eventuali attacchi terroristici di matrice islamica
Mike Pompeo accusa la Germania. “Fa troppo poco contro l’antisemitismo dell’Iran”
di Paolo Castellano
Il 21 settembre, Bild, uno dei più importanti quotidiani della Germania, ha realizzato una densa video-intervista al Segretario di Stato americano Mike Pompeo in cui si è discusso dei rapporti diplomatici tra lo Stato tedesco e l’Iran.
Ucraina e antisemitismo: scontri fra chassidim Breslov e residenti a Uman
di Roberto Zadik
È accaduto nel corso dell’annuale pellegrinaggio a Uman sulla tomba di Rabbi Nachman. Ogni anno nel periodo di Rosh haShanà migliaia di ortodossi israeliani del movimento Breslov e di ebrei da vari Paesi del mondo si recano a Uman.
Livorno: denunciato un attacco verbale di stampo antisemita, trovato l’aggressore
di Redazione
“Liberate la Palestina”, “Io sono tedesco e i nazisti hanno fatto bene a fare quello che hanno fatto agli ebrei”: queste le frasi oggetto di una denuncia penale presentata dal Rabbino Capo della Comunità ebraica di Livorno. La solidarietà della Comunità di Milano
Il Partito Radicale riconosce la definizione di antisemitismo dell’IHRA
di Nathan Greppi
A livello di singoli partiti, quello radicale non è il primo in Italia ad adottare la definizione: il 22 luglio lo fece il Partito Liberale Italiano, e 2 settimane prima anche il Partito Repubblicano.
Usa: antisemitismo black, un nuovo fenomeno che alza la testa
di Marina Gersony
Recenti cronache riportano le esternazioni cariche d’odio da parte di alcuni esponenti della variegata e proteiforme comunità afroamericana, figure di spicco del mondo sportivo e non solo che prendono di mira i “soliti ebrei”, colpevoli di ogni Male nel mondo.
Due pandemie si incontrano, Coronavirus e antisemitismo. L’analisi dell’editoriale di Ben Dror Yemini su Ynetnews
di Roberto Zadik
L’editoriale del giornalista Ben Dror Yemini riflette sull’aumento di manifestazioni antisemite nel mondo in concomitanza col virus e di slogan antiebraici presenti, perfino, e sembra davvero paradossale, in alcuni cortei contro il razzismo.














