di David Fiorentini
La Commissione parlamentare per il Diritto Costituzionale si è espressa a favore del diritto alla macellazione rituale nella nazione scandinava, dichiarando l’Animal Welfare Act un affronto alla libertà religiosa, dato che impedisce de facto lo svolgimento delle tradizioni ebraiche e musulmane.
animali
Cani, gatti, pesci rossi… Da rispettare, amare, nutrire “prima di noi”, come insegnano i nostri Maestri
di Marina Gersony, Ilaria Ester Ramazzotti e Sofia Tranchina
Per sopportare meglio la solitudine del lockdown molti hanno “adottato” cani e gatti. La normativa ebraica prescrive la misericordia e il rispetto per gli animali e i loro sentimenti. Perché i pet (ma anche mucche, vitelli, asini…) provano emozioni e hanno molto da insegnarci
Israele: divieto di caccia per quaglie e tortore
di Nathan Greppi
La decisione del divieto sarebbe arrivata a seguito di una richiesta da parte del CMS, la convenzione ONU che si occupa di tutelare le specie protette, a tutti i paesi aderenti. In Israele le quaglie sono state inserite nelle specie a rischio estinzione.
Israele, primo Paese al mondo a vietare le pellicce. Cresce l’attenzione al benessere animale
di Marina Gersony
Israele riesce a far passare il divieto di commercio di pellicce, con la sola eccezione per gli shtreimel indossati da vari gruppi di haredi e ultra-ortodossi che si sono opposti. Mentre la Gran Bretagna vara un piano di azione per il benessere degli animali.
Gran Bretagna: shechità sotto accusa
I veterinari britannici hanno lanciato un appello contro le sofferenze degli animali abbattuti con la macellazione rituale. Si rischia un nuovo bando?
La Venuta del Mashi’ah
di Gherush92 Committee for Human Rights (ECOSOC)
Secondo Gherush92 gli animali che soffrono non sono kasher. Per difendere la shechità bisogna prima difendere gli animali: una severa critica al convegno di Roma.