di Francesco Paolo La Bionda
Lo scorso 30 marzo l’Associazione Milanese Pro Israele ha organizzato l’incontro “Nucleare iraniano e sicurezza dell’occidente”, in cui Stefano Piazza (a sinistra nella foto), giornalista di Panorama, ha intervistato Giulio Terzi Sant’Agata (al centro), già ambasciatore italiano in Israele e all’ONU e già ministro degli Esteri.
Ampi
Israele: un ritratto sfaccettato nel nuovo libro di Claudio Vercelli
di Nathan Greppi
L’Associazione Milanese Pro Israele (AMPI) ha presentato domenica 6 marzo al Teatro Franco Parenti il libro Israele, una storia in 10 quadri dello storico contemporaneista Claudio Vercelli.
L’informazione ebraica e la difesa d’Israele nell’epoca delle fake news e della post-verità
di Nathan Greppi
Di fake news e bufale su Israele si è parlato domenica 24 novembre nella sala Jarach della Sinagoga Maggiore di via Guastalla, nel dibattito Ambasciatori Della Verità, organizzato dall’Associazione Milanese Pro Israele (AMPI) e dalla Maccabi World Union (MWU).
Israele e il mondo arabo: un dibattito al CAM
di Nathan Greppi
In contemporanea con le elezioni israeliane martedì 17 settembre si è tenuto il dibattito “Israele e Mondo arabo: è cambiato qualcosa?”, organizzato dall’AMPI. Moderati dal presidente AMPI Alessandro Litta Modignani, sono intervenuti Stefano Magni, giornalista e docente dell’Università degli Studi di Milano, e Marco Paganoni, direttore del sito Israele.net.
Il 17 settembre incontro con Giovanni Quer su ‘Israele e mondo arabo’
di Redazione
Martedì 17 settembre alle ore 21 si terrà presso il CAM di Corso Garibaldi 27 un incontro con Giovanni Quer, già collaboratore dell’Ambasciata di Israele a Roma, attualmente direttore dell’istituto Kantor dell’Università di Tel Aviv. L’incontro verterà su un tema di particolare attualità: “Israele e mondo arabo: è cambiato qualcosa?”.
Sanità lombarda e israeliana a confronto: un evento in Regione Lombardia
di Antonio Picasso
“Lombardia e Israele: due sistemi sanitari di successo” è il titolo del convegno promosso dall’AMPI, con AME e Keren Hayesod, che si è tenuto lunedì 25 febbraio presso il Grattacielo Pirelli. Presente il presidente della Regione Attilio Fontana.
Andrea Jarach (KH) a Litta Modignani: “L’impegno di tutti è importante per Israele”
di Andrea Jarach
Pubblichiamo la risposta di Andrea Jarach, presidente Keren Hayesod Italia, alle dichiarazioni di Alessandro Litta Modignani, presidente Associazione Milanese Pro Israele (AMPI) riguardo alla partecipazione delle altre associazioni al convegno del 20 marzo a Palazzo Reale “Israele vista con gli occhi delle minoranze”.
Tutti uniti per Israele: perché no
di Alessandro Litta Modignani
In seguito alle critiche nate dopo il 2° congresso dell’Associazione Milanese pro-Israele (Ampi), il presidente si rivolge dalle pagine di Mosaico alle altre associazioni spiegando “una polemica doverosa”. Chiunque voglia intervenire al dibattito scriva a ilaria.myr@com-ebraicamilano.it.
Israele visto con gli occhi delle minoranze: tre giovani si raccontano il 20 marzo a Palazzo Reale
Martedì 20 Marzo 2018 nella Sala Conferenze di Palazzo Reale si terrà l’incontro ‘Israele visto con gli occhi delle minoranze’. Interverranno tre giovani delle comunità minoritarie in Israele invitati in Italia dall’ambasciata israeliana a Roma.
Al Franco Parenti l’11 dicembre presentazione del libro ‘Il sabba intorno a Israele’ di ferretti
Ben oltre il Pinkwashing: al Franco Parenti un convegno sui diritti LGBT in Israele
di Nathan Greppi
Lunedì 19 giugno, al Teatro Franco Parenti, l’Associazione Milanese Pro Israele (AMPI) ha organizzato un grande convegno per discutere dei diritti LGBT nello Stato Ebraico.