…la comunità ebraica faccia propri i valori di una metropoli plurale e accogliente. Per la stessa ragione penso che il tema della cultura sia centrale. Un esempio sono eventi come…
Risultati della ricerca per “eventi”
Salone del Libro di Torino. Il senso di colpa secondo Alessandro Piperno
di Paolo Castellano Realismo letterario, una famiglia della borghesia ebraica romana e un padre invaso da un potente senso di colpa. Questi sono “gli ingredienti” della cucina autoriale del nuovo…
La CEM insieme al Maccabi Tel Aviv Basket per il progetto “One Team – One People”
di Paolo Castellano In mattinata il presidente della Comunità ebraica di Milano Milo Hasbani e il Consigliere con delega alla comunicazione Daniele Misrachi hanno incontrato Shimon Mizrahi, presidente del Maccabi…
Bahrein: celebrato il primo matrimonio ebraico da oltre mezzo secolo
…eventi più importanti”, ha commentato rav Eli Abdaie, che lo scorso ottobre si è trasferito da New York a Dubai, nei vicini Emirati Arabi Uniti, per servire a tempo pieno…
Stefano Levi Della Torre racconta le sue pitture, in mostra alla Centrale dell’Acqua di Milano, fino al 17 ottobre
…degli eventi, infatti, uno dei temi è il rapporto tra struttura ed evento, ed il problema sta nel contenere l’evento. Declinandola in ebraico si può affermare che le mitzvot sono…
Vittorio Bendaud e Ugo Volli “Discutere in nome del cielo”. Una serata all’insegna del dialogo interreligioso come sfida e risorsa.
di Roberto Zadik https://www.youtube.com/watch?v=ZDp1NrkkZ3k&t=2977s Una serata all’insegna del dialogo interreligioso come sfida e risorsa. Presentazione del libro “Discutere in nome del cielo” di Vittorio Robiati Bendaud e Ugo Volli alla…
GECE 2021. I saluti istituzionali e il collegamento con il vicesindaco di Tel Aviv
https://www.youtube.com/watch?v=Y-pmxxvoufc di Paolo Castellano Grande successo per gli eventi mattutini della Giornata Europea della Cultura Ebraica (GECE) che si sono svolti domenica 10 ottobre alla Sinagoga Centrale di Milano. Sin…
Dialogo: parlarsi, ascoltarsi, capirsi. Dal 9 ottobre la Giornata Europea della Cultura Ebraica
…– spiega ancora Schönheit – ma abbiamo deciso, anche per ampliare la platea, che sarà possibile seguire gli eventi online. Così anche se, malauguratamente, la variante delta del coronavirus dovesse…
Torna il 10 e l’11 ottobre il percorso narrativo fra le pietre d’inciampo
di Redazione Due nuove date ad ottobre per gli attraversamenti urbani raccontando le storie di “vittime e carnefici” attraverso le pietre d’inciampo milanesi. Domenica 10 e lunedì 11 ottobre 2021…
Le donne, l’esilio, la letteratura. Al Teatro F. Parenti, Giulio Busi, Roberta Ascarelli e Haim Burstin presentano un saggio di Fiona Diwan su Isaac B. Singer
Di Roberto Zadik https://www.youtube.com/watch?v=-qVvtzPz2v4&t=1062s Scrittore geniale, ormai un classico della letteratura del XX secolo e al tempo stesso figura ribelle e piena di tormentato humour – nei romanzi e nella…
Presentata la XXII Giornata Europea della Cultura Ebraica al Ministero della Cultura. Padova città capofila
…le altre autorità religiose. Il programma degli eventi per la Giornata si svolgerà in più giorni, con il tema dialogo declinato in modi molto diversi nelle varie iniziative.” Padova città…
Serata inaugurale Kesher, Maurizio Molinari racconta il nuovo Medio Oriente dopo la caduta di Kabul
…Israele: di questo si è parlato domenica 3 ottobre alla serata inaugurale degli eventi Kesher con Maurizio Molinari, direttore di Repubblica, e Fiona Diwan, direttrice dei media della Comunità ebraica….