Alla Libreria Fenice, in occasione delle iniziative della Fondazione Fossoli per il Giorno della Memoria, la presentazione del libro insieme all’autore, Pierluigi Castagnetti e Alberto Bellelli Carpi, 25 gennaio…
Risultati della ricerca per “eventi”
AGENDA DELLA MEMORIA 2023
…sono segnati gli eventi che si tengono durante lo Shabbat. DAL 10 GENNAIO AL 5 FEBBRAIO Memoriale della Shoah di Milano (piazza E. Safra 1) Mostra “100 Giusti dal Mondo”:…
Milano è Memoria. Fra le iniziative per il 27 gennaio il 9 diventa Tram della Memoria
…è Memoria”, il progetto voluto e realizzato dal Comune di Milano per rinsaldare e promuovere la conoscenza delle figure e degli eventi più significativi e rappresentativi della città, che poggiano…
‘Tutto quello che non avevo capito’: la ‘bambina e basta’ di Lia Levi cresce e ci racconta la vita (e l’amore) dopo la guerra
di David Zebuloni Tra gli innumerevoli danni causati dalla Seconda Guerra Mondiale, vi è un danno di natura storica che spesso viene dimenticato, o tralasciato. Gli eventi avvenuti durante la…
EL AL rilancia il programma per far conoscere Israele al mondo intero attraverso le storie dei piloti e degli assistenti di volo
…di persone in tutto il mondo hanno già partecipato a questi programmi people-to-people e molti altri eventi sono previsti per il 2023. Limor Bozaglo, vicepresidente delle risorse umane di EL…
Hagar, madre per procura. Ma è anche una storia d’amore
di Ester Moscati Una figura apparentemente marginale nella Torà, Hagar l’egiziana, la serva di Sarah e Avraham, è la protagonista di una vicenda complessa e dolorosa, emblematica e piena di…
I luoghi della Shoah: la memoria oltre la testimonianza, nell’era del digitale
di Giovanni Panzeri Qual è il ruolo dei luoghi della Shoah per tramandare la memoria? Questo il tema centrale del seminario “I Luoghi della Memoria per raccontare la Shoah”, destinato…
Il 23 gennaio a Roma presentazione del nuovo documentario su Shlomo Venezia
Lunedì 23 gennaio alle ore 20.00 presso il Teatro dell’Opera di Roma, si terrà uno speciale evento in occasione del Giorno della Memoria 2023: sarà infatti proiettato in anteprima il…
Al Teatro Franco Parenti va in scena la storia di Simon Wiesenthal, il cacciatore di nazisti
Dal 18 al 22 gennaio al Teatro Franco Parenti (via Pier Lombardo 14) va in scena lo spettacolo Il cacciatore di nazisti – L’avventurosa vita di Simon Wiesenthal, con Remo…
Elie Wiesel e Primo Levi a confronto nella conferenza di Kesher
di Anna Balestrieri ‘Elie Wiesel e Primo Levi. Due scritture per una stessa esperienza’: questo il tema del consueto appuntamento Kesher della domenica, tenutosi domenica 16 gennaio, questa volta in…
Il 18 gennaio all’Arlecchino va in scena il film ‘Good Morning Tel Aviv’
Venerdì 18 gennaio verrà proiettato in anteprima al Cinema Arlecchino di Milano alle ore 21 il film ‘Good Morning Tel Aviv’ di Giovanna Gagliardo. Sarà presente in sala la regista….
È morto a Parigi Adolfo Kaminsky, il falsario del Bene che salvò migliaia di bambini
…di giustizia e di libertà nonché alle sue convinzioni umanitarie. Kaminsky vide scorrere e visse in prima persona i grandi eventi della Storia, di quel Secolo breve hobsbawmiano con le…











