…made in Israel al servizio della sicurezza stradale e della mobilità del futuro. (Per questi tre eventi è prevista la traduzione simultanea) L’evento sarà trasmesso in diretta online sulla pagina…
Risultati della ricerca per “eventi”
Aperti alla città, ma in Rete. Il 5 e il 6 settembre la Giornata europea della cultura ebraica è virtuale
di Paolo Castellano Il 5-6 settembre si svolgerà la 21° edizione della Giornata Europea della Cultura ebraica che quest’anno verrà arricchita anche dagli eventi organizzati all’interno del festival ebraico milanese…
GECE 2020: concerto del Sestetto “Wanderer” Musicisti del Teatro alla Scala in ricordo di Vittore Veneziani, direttore del Coro della Scala espulso a causa delle Leggi razziali
di Redazione La mattinata della Giornata della Cultura ebraica 2020 si concluderà, domenica 6 settembre, con un Concerto del Sestetto “Wanderer” Musicisti del Teatro alla Scala, in onore di Vittore…
GECE 2020: Memoria e Giusti protagonisti della mattina del 6 settembre con Marco Belpoliti e Gabriele Nissim
di Redazione Sarà una mattinata ricca e intensa quella della Giornata Europea della Cultura ebraica, che inizierà domenica 6 settembre alle ore 10, in cui si parlerà di Memoria e…
GECE 2020: il 5 settembre si alza il sipario con Gioele Dix
di Redazione L’edizione 2020 della Giornata Europea della cultura ebraica – un’edizione quest’anno tutta virtuale – si aprirà sabato 5 settembre alle ore 21 con lo spettacolo ‘L’ebreo errante’, un…
Francia: si apre il processo ai responsabili delle stragi di Charlie Hebdo e del market Hypercacher
…vignetta, La vita banale degli ebrei, in cui ironizza sul trattamento degli episodi antisemiti avvenuti nella Storia: vere e proprie tragedie, considerate però banali di fronte a eventi invece ritenuti…
Teatro e letteratura ebraica protagonisti alla Giornata europea della cultura ebraica
di Redazione Il terzo modulo del pomeriggio della Giornata europea della cultura ebraica 2020 sarà dedicato a Teatro e letteratura ebraica. Domenica 6 settembre dalle 15.30, dopo l’introduzione di Mara…
Fuori dalle regole: i diversi dell’arte del ‘900
…Accatino, uno dei più noti e premiati creativi italiani nell’organizzazione di eventi, appassionato da sempre di arte (suo padre era Enrico Accatino). Il titolo e il sottotitolo delle raccolte –…
Dal 5 al 10 settembre la Rassegna del Nuovo Cinema Ebraico e Israeliano sarà online
di Redazione Il 5 settembre 2020 si apre la 13ma edizione della rassegna Nuovo Cinema Ebraico e Israeliano con la proiezione gratuita, in prima visione assoluta per l’Italia, del film…
Varcato il traguardo dei cent’anni, Franca Valeri esce di scena
…al direttore d’orchestra Maurizio Rinaldi fino alla sua morte nel 1995. Numerosissime le sue partecipazioni a spettacoli e serie televisivi, film, eventi teatrali dei quali scrive da sé le sceneggiature….
Cent’anni di Franca Valeri, icona di sottile ironia e comicità al femminile
…e serie televisivi, film, eventi teatrali dei quali scrive da sé le sceneggiature. Fra i suoi libri ricordiamo, fra gli altri, Il secolo della Noia (2019), La vacanza dei superstiti…
Parashat Devarim. Nello spendere i soldi ci vuole un giusto equilibrio
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò Uno degli eventi che Moshe ricorda nel suo discorso alla nazione nella Parashà di Devarim è il tempo in cui Benei Yisrael…