Alla Galleria Mandelli di Seregno è in corso fino al 10 aprile la mostra personale dell’artista altoatesino Ulrich Egger Der Engel der Geschichte. Il titolo della mostra trae ispirazione dal celebre testo dello scrittore e filosofo Walter Benjamin contenuto nelle Tesi di Filosofia della storia, opera elaborata dall’intellettuale ebreo tedesco nel 1940.
Secondo la teoria di Benjamin, l’Angelo della Storia è quello che, trascinato dal vento del progresso verso il futuro, procede con le ali aperte, ma con lo sguardo rivolto al passato, assistendo all’inesorabile accumularsi delle macerie prodotte dal trascorrere della Storia.
Questo pensiero drammatico e significativo, ma colmo di allarmante verità, venne tradotto in parole da Walter Benjamin contemporaneamente allo scoppio della seconda guerra mondiale, solo pochi mesi prima che egli giungesse alla tragica decisione del suicidio.
Partendo dall’inquietante visione di Benjamin, Ulrich Egger crea le proprie opere utilizzando una combinazione di fotografia ed elementi scultorei, affascinato soprattutto dalla materia quale accumulo di calcinacci, frammenti, macerie, rottami, strutture pericolanti.
In questi equilibri precari e in parte crollati, egli riesca a vedere la capacità di autorigenerarsi della materia stessa, in un processo dove l’Angelo della Storia non solo assiste all’accumularsi delle macerie e dei detriti, ma si rende conto che essi ci parlano della vita passata e futura, nello stesso modo in cui i paesaggisti preromantici vedevano nelle rovine romane la nostalgia del passato e l’ispirazione per nuove forme.
Un modo per affermare come la rovina non sia fine e sé stessa, ma contenga in sé anche la premessa per la ricostruzione.
Ulrich Egger, Der Engel der Geschichte. Fino al 10 aprile, Mandelli Arte Contemporanea, via Garibaldi 89, Seregno
www.mandelliarte.com
Aperta da martedÏ a sabato 15.30/19.30
Ulrich Egger: Der Engel de Geschichte
Articoli recenti
- I Repubblicani al Congresso aprono un’inchiesta contro Wikipedia accusata di parzialità su Israele e Ucraina 2 Settembre 2025
- Dalle rive di Babilonia alle sponde del Mediterraneo. Fino all’Italia, che ci aprì le braccia 2 Settembre 2025
- Sondaggio shock: 60% dei Gen Z americani supporta Hamas 2 Settembre 2025
- Il Regno Unito esclude il governo israeliano dall’Expo della difesa 2 Settembre 2025
- La Turchia sospende ulteriormente le relazioni con Israele 1 Settembre 2025
Articoli correlati
- Il mistero e il potere dello sguardo: l’artista Ruth… 18 Ottobre 2021
- Vita e destino 11 Febbraio 2008
- Leo Strauss e la filosofia in esilio: maturata in… 3 Settembre 2021