In occasione del XII Salone dei Beni culturali, vetrina di fondamentale importanza a livello nazionale, alcune istituzioni ebraiche presentano una panoramica dellarte e della cultura ebraica conservate presso diversi musei ed enti culturali italiani.
Le collezioni permanenti, le mostre temporanee e i luoghi di culto, congiuntamente ad attività ad essi correlate, quali visite guidate e didattica, conferenze, incontri, corsi e concerti, aiutano a rendere vivo e fruibile un patrimonio di inestimabile valore.
Venezia, Verona, Roma, Casale Monferrato, Bologna e la Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia onlus, in un unico spazio, raccontano la realtà dei loro musei e creano un dialogo inedito fra oggetti darte e tradizioni di diversa provenienza.
Unoccasione per il pubblico e i professionisti del settore di entrare in contatto con le sei realtà in un unico evento, nello stesso spazio.
XII Salone dei Beni e delle Attività Culturali
Veronafiere Palaexpo, Stand 6
27 – 29 novembre 2008
dalle 9.30 alle 18.00
Ingresso gratuito