Solidarietà al popolo Armeno

Eventi

armeni_bambini_350x211
NON IN NOSTRO NOME.
SOLIDARIETA’ AL POPOLO ARMENO, AL PAPA E AL CATHOLICOS.

In relazione al Genocidio Armeno lasciano sconcertati, turbati e profondamente feriti le parole del Sotto-Segretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Sandro Gozi, a maggior ragione considerando il fatto che è italiana la responsabile della politica estera dell’Unione Europea. Preoccupano inoltre i timori e i silenzi di altri governi occidentali. Eppure esistono coraggiose voci di intellettuali turchi e di persone di quella società civile che hanno apertamente riconosciuto il Genocidio Armeno.
Quanto sofferto dal Popolo Armeno (e dalle altre antiche Comunità cristiane orientali dell’Impero Ottomano) non è questione di interpretazioni, bensì un fatto innegabile, drammatico e terribile, con i suoi orrori documentati, i suoi testimoni, i suoi aguzzini. E gli storici si sono già sufficientemente espressi, in maniera inoppugnabile.
Si tratta di un fatto che per decenni è stato parzialmente occultato e abbondantemente negletto da una certa “cultura”. Colpevolmente.
Il Genocidio Armeno coinvolse in primo luogo i turchi, ma non solo: fu certo una questione etnico-politica, ma fu anche una questione di “teologia politica” (il jihad contro gli Armeni), come testimoniano le conversioni forzate dei bambini armeni, la compravendita di schiavi armeni e altre ignominie perpetrate. E su tutte queste cose, anche in relazione all’attualità delle persecuzioni delle antichissime comunità cristiane di Oriente oggi la cultura e la politica occidentale non hanno ancora sufficientemente meditato –quando non si tratta, invece, di abissale ignoranza-.
Il Genocidio Armeno coinvolse Oriente e Occidente. Molti Paesi europei (in primo luogo la Germania) sapevano, non intervennero, ma anzi collaborarono. Un’intesa tra persecutori. Lo stesso è accaduto, pur con molte imprescindibili differenze, con la Shoah, che coinvolse Occidente (fascista e nazista) e parti del mondo arabo-islamico. Basti pensare al Gran Muftì di Gerusalemme dell’epoca. E che dire di alcuni militari tedeschi (e/o dei loro figli) che, dopo aver collaborato a uccidere gli Armeni, furono attivi aguzzini nelle varie macchine della morte della Germania nazista e dei suoi alleati? Certamente vi furono eroi solitari che si opposero in vario modo al male, ma furono purtroppo troppo pochi. In Oriente e in Occidente sembrano esserci oggi non pochi individui disposti ad avallare entrambi i negazionismi: la negazione della Shoah in buona parte del mondo islamico, assieme ai negazionisti occidentali e a molti musulmani di Occidente; la negazione del Genocidio Armeno in Turchia e in ampia parte del mondo islamico, assieme agli imbarazzi, alle cautele e ai silenzi di non pochi pavidi governi occidentali.
C’è poi la questione del rapporto tra ebrei e cristiani. E dei cristiani, di diverse confessioni, tra di loro. Molti armeni (cristiani dunque, in quanto prima Nazione che accettò la fede cristiana al mondo) furono salvati dagli ebrei, ben prima del difficile cammino di riconciliazione, successivo alla Shoah, tra Chiese ed ebraismo, quando gli ebrei erano ancora vittime della secolare persecuzione antiebraica, della “teologia della sostituzione” e dell’ “insegnamento del disprezzo” (come, del resto, ci furono armeni che contribuirono a salvare gli ebrei). Ci sono poi stati, ieri come oggi, i molti silenzi dei cristiani occidentali, cattolici o riformati che fossero. Vien da pensare a che servano i tanti incontri interconfessionali tra le Chiese cristiane su questioni dottrinali forse “lontane”, quando non si è capaci di preservare, con dignità, fermezza e tenacia, il ricordo comune, commosso e orante, dei centinaia di migliaia di martiri armeni di ieri, al pari dell’impegno per salvare i cristiani di Oriente oggi?
E vien da porre una domanda ai governi occidentali e agli esponenti della cultura occidentale: se non riuscite a indignarvi e a impegnarvi per il tentativo in atto di cancellazione del ricordo di centinaia di migliaia di uccisi di ieri, e voltate silenti e imbarazzati le spalle, cosa dobbiamo aspettarci –Dio non voglia- per le minoranze cristiane -ed ebraica- nel Vicino Oriente? E ancora, che futuro per l’Occidente e per il mondo libero?
È evidente che i “prudenti” politici ed intellettuali più o meno apertamente negazionisti del Genocidio Armeno, lo sono per un malinteso senso di “opportunità” politica ed economica, che va dai petrodollari agli scambi commerciali, dalle strategie geopolitiche sino alle nuove demografie religiose in Europa. Noi viviamo in un’epoca in cui, per la prima volta, l’economia detta potentemente, e senza quasi possibilità di appello, l’agenda alla politica. Ed è così che, per motivi economici, le conquiste, tanto giuridico-sociali che economiche, del cd. welfare, negli ultimi anni sono state esposte a insidiose erosioni. Si pensi a questo, a un certo Occidente (imbelle, edonista, nichilista e dimentico -scientemente e non- delle proprie viventi radici bibliche e greche) e al fatto che sempre maggiori fette della produttività e dell’economia occidentali sono in mano a capitali stranieri legati, per esempio, ai petrodollari: perdita di sovranità economica e quindi potenziale futura perdita di sovranità politica e culturale. E se si inizia “per opportunità” a negare un Genocidio, per motivi di diversa “opportunità” se ne potrà domani negare un altro, chiudere gli occhi su quello dei cristiani di Oriente (e di zoroastriani e yazidi) in corso e magari, perché no, commetterne poi uno.
Chi scrive ha origini, cultura e confessione religiosa differente e crede, specie nella nostra tormentata e difficile contemporaneità, che la necessaria e continuamente rinnovantesi pacificazione tra le persone e i popoli debba basarsi sul rispetto e sulla vicendevole, approfondita e onesta conoscenza. Un cammino difficile, estraneo a silenzi, revisionismi o negazioni della verità.
Chi scrive, infine, desidera ricordare, manifestando piena solidarietà e vicinanza ai figli e alle figlie del Popolo Armeno, al loro Catholicos e a Papa Francesco.

Andrée Ruth Shammah, artista – regista teatrale – manager
Rav Prof. Giuseppe Laras, Presidente del Tribunale Rabbinico del Centro-Nord Italia
Rav Dott. Roberto Della Rocca, Direttore del Dipartimento Educazione e Cultura dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
Rav Alfonso Arbib, Rabbino Capo di Milano
Rav David Sciunnach, Rabbino Capo di Parma
Rav Prof. Benedetto Carucci Viterbi, Rabbino
S.E. Mons. Luciano Monari, Vescovo di Brescia e biblista
S.E. Mons. Luigi Negri, Arcivescovo di Ferrara-Comacchio e Abate di Pomposa
S.E. Mons. Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti e teologo
p. Pierbattista Pizzaballa, ofm – Custode di Terra Santa
S. Em.za Card. Edoardo Menichelli, Arcivescovo Metropolita di Ancona-Osimo
Giulio Meotti, giornalista e intellettuale
Prof. Stefano Zamagni, Università di Bologna
Prof. Sen. Paolo Corsini, Senato della Repubblica Italiana
On. Eugenia Roccella, Vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati
Sen. Riccardo Nencini, vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e segretario del PSI – Senato della Repubblica
Sen. Albertina Soliani, Senato della Repubblica e fondatrice Associazione Parlamentare “Amici dell’Armenia”
Annamaria Samuelli
Prof.ssa Antonia Arslan, scrittrice
Prof.ssa Laura Boella, filosofa- Università Statale di Milano
Prof.ssa Elsa Maria Fornero, Università di Torino -già Ministro della Repubblica Italiana-
Prof. Philippe Daverio
Prof. Salvatore Natoli, filosofo – Università di Milano Bicocca
Prof. Alberto Jori, filosofo – Università di Ferrara e di Tubinga
Prof. Carlo Sini, filosofo – Università Statale di Milano
Prof. Riccardo Calimani – storico e saggista
Rosella Panzeri, già Sindaco di Monza
Prof. Alexander Rofé, Università Ebraica di Gerusalemme
Prof.ssa Marcella Ravenna, Università di Ferrara
Mons. Dott. Gianfranco Bottoni
Mons. Battista Angelo Pansa
Mons. Prof. Gianantonio Borgonovo, Arciprete del Duomo di Milano – Biblista
Mons. Dott. Luigi Nason, biblista
Mons. Prof. Francesco Iannone, teologo
Mons. Prof. Franco Buzzi, Prefetto della Biblioteca Ambrosiana
Mons. Prof. Roberto Vignolo, biblista – Facoltà Teologica Italia Settentrionale
Mons. Giuseppe Ghiberti
Bruno Dapei, già Presidente del Consiglio Provinciale di Milano
Prof. Ugo Volli, Università degli Studi di Torino
Prof. Dario Calimani, Università degli Studi di Venezia
Stefano Boeri
Adriana Bassani
Dott.ssa Francesca Nodari
Yardena Laras
Prof.ssa Anna Passoni Dell’Acqua, biblista
Angelo Dell’Acqua
Prof.ssa Dott.ssa Antonietta Cargnel
Prof.ssa Caterina Emilia Foppa Pedretti
Prof.ssa Maria e Prof. Paolo De Benedetti
Marina Mavian
Rosellina Archinto
Prof.ssa Rosabianca Finazzi, Università Cattolica del Sacro Cuore
Anna Orefice
p. Lino Dan, sJ
p. Massino Nevola, SJ
p. Giulio Michelini, ofm
p. Egidio Canil, ofm conv
p. Giordano Ferri, ofm cap
don Maurizio Ventura
don Andrea Varliero
don Matteo Panzeri
don Prof. Flavio Dalla Vecchia
don Orlando Gori
Guido Guastalla, editore
Luciano Bassani
Vittorio Robiati Bendaud
Cosimo Buongiorno
Prof. Aldo Ferrari, Università di Venezia
Tullio Levi
Gabriele Levy
Yoram Ortona
Daniele Cohen
Marianne, Giuseppe e Joseph Altamore
Prof. Mario Raimondi, Università Statale di Milano
Gabriella Gado
Elisabetta Zambruno
Sara Scarpellini
Daniele Ravagnani
Ilia Pasini
Prof. Giuliana Gemelli, Università degli Studi di Bologna
Daniele Bedarida
Prof. Leopoldo Sandonà
Eric Noffke Correnti, pastore valdese
Erica Noffke Correnti
Alessio Persic
Bruno Carmi, Presidente della Comunità Ebraica di Verona
Daniele Nahum
Alfonso Fossà
Prof.ssa Marina Nestor, Università di Milano Bicocca
Emma Biondi Della Sdriscia
Maurizio Ghiretti
Fulvio Giannetti Canetti
Jacopo Antonelli
Maria Antonietta Longo
Giuseppe Messina
Mimma Russo
Anna Maria Baggioli
Cristina Baldissarri
p. Massimo Pazzini
Adriana Bozzini
Laura Malchiodi
Prof.ssa Gabriella Uluhogian
Mara De Felici
Guido Levi
Raffaele Niro
Enzo Neri
Giuseppe Mallel
Gaetano Malchiodi
Matteo Minetti
Natale Petrò
Anna Veglia
Gruppo di Studi Ebraici Torino
Giorgio Baitini
Carla De Petris
Sr. Giovanna Costantino
Daniela Brunelli
Francesco Ricci
Mario Maritano
Zhirajr Mokini Poturljan
don Alfredo Scaratti
Giovanni Rodondi
Simone Ceramicola
Fabio Ruggiero
don Carlo Semeria
Fernando Macchiato
Marco Cassuto Morselli, Presidente dell’Amicizia Ebraico-Cristiana di Roma
Alan Baumann
Michele Bombelli
Francesco Zanatta
Camilla Manzoni
Carlo Aletto
Patrizia Bettenzana
Silvia Casilli
Cinzia Palombi Gandola
Luigi Viola
Nicola Fuggetta
Amerigo Boiardi
Bianca Tinti
Giulia Imperiali
Prudenza Perrucci
Grazia Spada
Prof.ssa Assuntina Morresi, Università di Perugia
Prof.ssa Francesca Calabi, Università di Pavia
Bene’ Berith di Livorno “Isidoro Kahn”
Gadi Polacco
Anna Pasolini
Mariapaola Perucchetti
Elisa Pini
Rosa Zilioli Faden
Prof.ssa Rosanna Virgili, biblista
Prof. Gabriele Scaramuzza, Università Statale di Milano
Mattia Spanò
Lisa Piccolo
Rosanna Piovesan (Sr. M. Claudia)
Raffaella Giuliano
p. Alfredo M. Tortorella, m. i.
Renato Festa
Alessandro Vergine
Maria Gabriella Merino
Eva Bettinzoli
Ali Hassoun
don Prof. Matteo Crimella, Facoltà Teologica Italia Settentionale
Michele Villa
Mauro Lazzarotto
don Claudio Doglio
Daniela Miele
Giovanni De Merulis
Martina Corgnati
Franco Debenedetti Teglio
Marco Bellini
Giancarlo Festa
Don Gianni Caputa, vice-rettore della Comunità Salesiana di Gerusalemme
Gilberto Bosco
Rosy Moffa
Rita Allemandi
Riccardo De Benedetti
Maurizio Fornari
Prof. Rocco Pititto, Università degli Studi di Napoli Federico II
Pippo Parlato
Eva Monari
David Elber
Sandro Bozzini
Andrea Bozzini
Dr. David Fargion
Donatella Lamon
Alberto Burgio
Maria Teresa Saccani
Anna e Marco Berté
Paola Cesca Pettorossi
Carlo Pettorossi
Franco Tegoni
Prof. Francesco Paolo Colucci, Università di Milano Bicocca
don Alberto Frigerio
Bruno Contini
Carla Berardi
Sandro De Angeli
Etta Lisa Basaldella
Giuseppe Carozza
Filippo Palazzo
Claudia Matoda
Davide Bonassi
Mariella Canaletti
Giulia Linussio
don Fabio De Biase
Prof. Camillo Neri, Università di Bologna
Giuliana Contini Mucciareli
Prof. Marco Maestro
Prof. Lorenzo Perrone, Università di Bologna
Marco Salvatori
Francesco Cacopardi
Andrea Mondinelli
Laura Costantini
Tina Cappellini
Chiara Guerrini
Giuseppe Cabiddu
David Palterer
Patrica Inés Alvarado Salinas
Ermanno Vasca
Anna Bono
Enrico Modigliani
Francesca Cocchini, Università “La Sapienza” -Roma
Riccardo Tomesani
Prof.ssa Marina Lalatta Costerbosa, Università di Bologna
Luisa Monesi
don Alfredo Abbondi
don Prof. Francesco Pieri, Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna
Rosita Maroni
Prof. G.Marco Cavallarin
Cristiano Bendin, giornalista
Carlo Marcelli, Amicizia Ebraico-Cristiana di Ancona
Sandra Cinelli
Massimo Vitale
Maria Aletto
Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima (Sr. Camilla Calini, responsabile della comunità, Sr. Vincenza Goia, Sr. Ida Pastore, Sr. Alfonsina Lepore, Sr. Jonita)
Sr. Grazia Pizzarello
Sr. Laura Radif
Gino Ruozzi
Maria De Tomà
Enrico Olivetti
Sabrina Zappa
Pietro Aresta
Elena Zizioli
Mauro Spera
don Dionisio Candido, biblista
Maddalena Daminelli
Gianmario Forneris
Maria Grazia Sciuto
Prof. Italo Sciuto, Università di Verona
Valentina Marchetto
Silvana Zonta, Amicizia Ebraico Cristiana di Roma
Simonetta Tinelli
Alfredo Errico
Massimo Oggioni
Paolo Lazzé
Alberto Piccolo
Patrizia Russo
Prof. Valentino Baldacci
Valeria e Giuseppe Lauriola
Mirella Franceschini
Giovanna Grenga