di Fiona Diwan
Caloroso e sorridente, ha saputo creare intorno a sé un clima di studio e amore per l’ebraismo facendo “innamorare” delle materie ebraiche anche gli scettici più irriducibili. Dal progetto Kesher all’impegno per i giovani.
di Fiona Diwan
Caloroso e sorridente, ha saputo creare intorno a sé un clima di studio e amore per l’ebraismo facendo “innamorare” delle materie ebraiche anche gli scettici più irriducibili. Dal progetto Kesher all’impegno per i giovani.
di Roberto Zadik
Una serata importante e partecipata a un anno dalla scomparsa di Rav Giuseppe Laras z’tz’l: il 15 novembre 2018 si è tenuto un Limmud, sul tema del Tikkun Olam, la “riparazione del mondo”
di Roberto Zadik
Lunedì 22 ottobre si è tenuto il saluto della Comunità ebraica a Rav Levi Hezkia, rabbino amato da tutta la Comunità ebraica di Milano per la sua preparazione e per la sua affabilità. Scrivi qui un ricordo o un saluto a Rav Hezkia.
di Redazione
Il 12 agosto è mancato Roberto De Pas, noto psicologo e psicoterapeuta appartenente alla Comunità ebraica di Milano. Nel maggio del 2018 aveva pubblicato il suo ultimo libro, Lontananza Utopica (Bolis Edizioni), un intenso lavoro di elaborazione di tragici lutti e un inno alla speranza.
di Redazione
È mancata all’affetto dei suoi cari, all’età di 90 anni, Enrichetta Dominitz Somekh, storica insegnante di matematica della Scuola della Comunità ebraica, ricordata dai suoi alunni per la sua fermezza mista a dolcezza, oltre che alla sua bravura e preparazione.
A un mese dalla scomparsa di Rav Yeshua Haddad z’tz’l, un ricordo della sua straordinaria avventura umana e spirituale
di Daniela Vaturi
Da orfanotrofio a centro culturale, una piccola storia esemplare, di solidarietà e aiuto
di Paolo Castellano
Lo Stato ebraico è nato da un sogno e da un progetto definito Sionismo. Ma questo termine, nell’epoca della post-verità, ha assunto valenze politiche improprie.
di Roberto Zadik
La figura della mamma ebrea, definita nel mondo askenazita come la “Yiddishe mame” viene rivalutata dagli esperti dell’università israeliana Ben Gurion
di Paolo Castellano
Il tribunale di Linz liquida gli insulti antisemiti su Facebook come “espressione di insofferenza verso i comportamenti di Israele durante l’operazione Margine Protettivo nella striscia di Gaza”.
Una visita privatissima quella di Matteo Renzi alla Residenza Arzaga, avvenuta ieri 17 novembre. Il sindaco di Firenze – in lizza per le primarie del Partito Democratico e per la elezione del nuovo segretario del PD -, era di passaggio a Milano per partecipare alla trasmissione di Fabio Fazio “Che tempo che fa”