Vita Ebraica

La datazione geomagnetica dà prova dei racconti biblici sulle guerre conto i regni di Giuda e Israele

Personaggi e Storie

di Ilaria Ester Ramazzotti
I risultati mostrano che la narrazione nella Bibbia ebraica delle campagne militari di egiziani, aramei, assiri e babilonesi è effettivamente corretta. Un esempio della ricerca mostra che i babilonesi non furono gli unici responsabili della sconfitta del regno di Giuda, visto che alcuni luoghi nel Negev sopravvissero fino a diversi decenni dopo, quando furono probabilmente distrutti dagli edomiti.

Mosè guarda da lontano la terra Promessa, James Tissot, 1902

Parashat Ha’azinu. Dio ha creato un mondo buono: la responsabilità del male è solo degli uomini

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Eppure Mosè sta qui concludendo la Torà con un tema che è stato presente fin dall’inizio. Dio, Creatore dell’universo, ha creato un mondo che è fondamentalmente buono: la parola che risuona sette volte nel primo capitolo della Genesi. Sono gli esseri umani, a cui è stato concesso il libero arbitrio come immagine e somiglianza di Dio, che introducono il male nel mondo, e poi ne subiscono le conseguenze.

Eshkol Nevo al Centro Culturale di Milano

Appuntamenti

Il destino del desiderio. Incontro con lo scrittore israeliano Eshkol Nevo Martedì 18 ottobre 2022 ore 20.45, Auditorium del Centro Culturale di Milano, Largo Corsia dei Servi 4. In dialogo con don Pierluigi Banna, Flora Crescini, Marina Fumagalli, Carlo Simone e il pubblico. Coordina Camillo Fornasieri, Direttore del CMC