Un filmato che ricostruisce uno degli episodi più drammatici avvenuti nel 1943
Vita Ebraica
Sand Shoah
Si può parlare di Shoah anche attraverso il disegno con la sabbia. Guardate la bravissima artista israeliana Ilana Yahav
“Fratelli d’Italia?”
Trailer della docu-fiction “Fratelli d’Italia?” alla Stazione Centrale di Milano
Devar Torà
di Ufficio Rabbinico di Milano
Questo Shabbàt è speciale perché nella parashà che leggiamo vengono letti i Dieci Comandamenti.
Milano: i rabbini discutono sulla famiglia
di Miriam Bendayan
Non capita ogni giorno che importanti rabbini israeliani ed italiani si incontrino per discutere sulle questioni che pone l’Halacha e concordare verso un’efficace linea comune. Tutto questo è invece accaduto domenica 9 gennaio 2011 presso il Beth Haknesset dell’Hotel Marriott di Milano
Bagels: molto più di una ciambella
I bagel sono, per chi avesse sempre vissuto su Marte e non lo sapesse ancora, delle buonissime ciambelle di impasto simile al pane, ma bollito
Israele laboratorio creativo
di Daniela Cohen
Il desiderio di condividere il proprio stupore, suscitato da un primo viaggio in Israele da parte dell’artista multimediale Maurizio Turchet
Devar Torà
“Disse il Signore a Moshè: perché alzi la tua voce verso di me? …” Si domanda l’Admor Rabbì Yehudà di Gur perché mai Moshè ha gridato verso il Signore?
Josef e Yehudà, le due vie dell’identità
Comunità, famiglia, eredità ebraica: quale futuro?
Sapete che cosa sono le Leggi Razziali?
di David Parenzo
Interviste in Galleria: i milanesi danno risposte sconcertanti
Milano / Ristoranti: il giro del mondo in un piatto kasher
di Francesca Olga Hasbani
Cholent, sambusac o gefilte fisch? Alla scoperta dell’etno-food kasher, una tavola dai mille sapori