di Ilaria Myr
Parigi, New York, Roma, Milano…anche quest’anno nelle piazze di molte città del mondo si sono accese le luci di Channukà
Vita Ebraica
“Senza scuola non c’è futuro”
La sala multimediale “Michele Silvers” della Scuola Ebraica di Milano “spiegata” da ragazzi e insegnanti
Rugelach per Chanukkà
di Joan Rundo
Per le prossime feste, cornetti ripieni di marmellata e mandorle, secondo la tradizione ebraica americana
Un tributo alla memoria
di Roberto Zadik
Dopo 80 anni dalla sua composizione, per la prima volta nella storia al Teatro Donizetti di Bergamo va in scena la Serenata al vento di Aldo Finzi. Un risarcimento morale per il musicista cancellato dalle leggi razziali
Studiate, leggete e sarete prosperi
di Daniela Ovadia
La pedagogia ebraica spiegata in un libro fondamentale, costato dodici anni di lavoro
Fiano: “Sono con la Sinistra e con Israele”
Emanuele Fiano alla presentazione del libro di Matteo Di Figlia, “Israele e la Sinistra”
Bersani, il Pd e la crisi fra Israele e Gaza
L’intervento del segretario del PD, Bersani, alla presentazione del libro “Israele e la Sinistra”
Flashmob per Israele
A Piazza dei Mercanti a Milano, si intona la Hatikva, in segno di solidarietà con Israele
Il discorso di David Grossman al Teatro Elfo Puccini di Milano
Lo scrittore israeliano risponde ai contestatori che accusano Israele di genocidio
«I libri sono la farmacia dell’anima. E possono, a volte, salvarci la vita»
di Fiona Diwan
Saggista, romanziere, sceneggiatore: Miro Silvera è oggi una delle voci culturali più significative (e prolifiche) del mondo ebraico italiano. Sempre in trincea nella difesa di Israele e nel voler spiegare, ai milanesi, che cos’è l’identità ebraica
Obiettivo: l’auto di Jabari
Il video dell’attacco mirato dell’aviazione israeliana all’auto di Ahmed Jabari