Vita Ebraica

Ghitta e il fascino indiscreto del potere

Feste/Eventi

di Natalia Aspesi
Fotografa, artista del ritratto fra il 1930 e il 1960, Ghitta Carell, ebrea ungherese, passò alla storia come la “Leni Riefensthal italiana”. In mostra a Roma, 150 dei suoi magnifici posati

Devar Torà/ L’anno sabbatico

Parole di Torah

di Ufficio Rabbinico di Milano
Tutto ciò che abbiamo dipende dalla benedizione divina e il suo godimento dipende esclusivamente dalla nostra fede in Dio che tutto possiede e tutto dispone.

The Return

Video

Un documentario racconta il lento recupero delle proprie origini ebraiche da parte di quattro giovani donne polacche

Le crepes di Mimouna

Cucina e Kasherut

di Joan Rundo
I baghrir sono un piatto marocchino servito subito dopo Pesach, ma niente impedisce di gustarle in qualsiasi altro momento dell’anno!