di Carlotta Jarach
Che ne è della venerabile e onorata pratica dello shidduch? Come si cerca l’anima gemella, sefardita o ashkenazita che sia? Ce lo spiega un’agenzia specializzata che trova mogli e mariti. Purché kasher
Vita Ebraica
Il video game che incita i giovani palestinesi a distruggere Israele
I giocatori devono “fare un giro nelle colonie israeliane, comprare armi e sviluppare lo scambio di prigionieri”.
La casa sulla collina perduta
di Marina Gersony
Al Milano Design Film Festival dal 9 al 12 ottobre l’anteprima di Haus Tugendhat, la villa progettata da Mies van der Rohe
La porta d’oro del pensiero di Israel
di Fiona Diwan
Filosofi, poeti, pensatori: la storia appassionata del pensiero ebraico di rav Giuseppe Laras, in due volumi divulgativi e irrinunciabili
Jewish and the City / «Oggi Milano ci conosce di più»
di Fiona Diwan
Il direttore scientifico Rav Roberto Della Rocca tenta un bilancio del Festival: la straordinaria partecipazione dei milanesi ha dimostrato quanto la città sia ricettiva
a proposte di qualità e alla cultura ebraica
Che sia un anno di benedizioni
di Rav Alfonso Arbib – Walker Meghnagi
Dopo un’estate di preoccupazioni per la guerra in Israele, gli auguri per un anno di pace e serenità per tutto Am Israel nelle parole del Presidente Walker Meghnagi e del Rabbino Capo Rav Alfonso Arbib.
Jewish and the City / I giusti, figure preziose nell’ebraismo e nella Storia
di Roberto Zadik
“La sfida dell’uomo giusto, in viaggio verso la libertà” è il titolo della riflessione sulla figura del giusto nella religione ebraica e nella storia fatta dal rabbino Rav Paolo Sciunnach e dal presidente di Gariwo Gabriele Nissim.
Jewish and the City / Musei: dove la storia diventa visibile
di Naomi Stern
All’incontro “Spazi di memoria. Musei come storia visibile” sono intervenuti diversi professionisti, fra cui Luca Zevi, progettista del Museo della Shoah di Roma, Alessandro Cambri, del Meis di Ferrara, e Guido Morpurgo, del Memoriale di Milano.