Feste/Eventi

Ghitta e il fascino indiscreto del potere

Feste/Eventi

di Natalia Aspesi
Fotografa, artista del ritratto fra il 1930 e il 1960, Ghitta Carell, ebrea ungherese, passò alla storia come la “Leni Riefensthal italiana”. In mostra a Roma, 150 dei suoi magnifici posati

Pio XII: la statua del Papa che tacque

Feste/Eventi

di Ilaria Myr
Binario 21. La diplomazia del silenzio dell’artista Stefano Pierotti è una scultura che “urla” il silenzio di Pio XII e della Chiesa sulla Shoah. Un’installazione forte, importante, che fa riflettere, e che non lascia indifferenti.

Un tributo alla memoria

Feste/Eventi

di Roberto Zadik
Dopo 80 anni dalla sua composizione, per la prima volta nella storia al Teatro Donizetti di Bergamo va in scena la Serenata al vento di Aldo Finzi. Un risarcimento morale per il musicista cancellato dalle leggi razziali