di Davide Foa
Feste/Eventi
Si apre la giornata europea della Cultura ebraica a Firenze, città di ponti
di Ilaria Ester Ramazzotti
Ponti, collegamenti, attraversamenti. Ma anche tikkun olam e riparazione del mondo. Alla giornata della cultura ebraica di Firenze si è parlato di dialogo e di rispetto delle identità, fra dibattiti, musica, gusti e sapori ebraici
Sul grande schermo è di moda la famiglia
Il CDEC organizza la VIII edizione della rassegna Nuovo Cinema Israeliano. Dal 7 all’11 giugno 2015
Spazio Oberdan
Viale Vittorio Veneto, 2- Milano
Sponsor della manifestazione: AcomeA SGR
Si può consultare il programma dettagliato sul sito www.cdec.it
L’alimentazione kasher, un’opportunità per tutti
di Roberto Zadik
La kashrut è stata al centro di un convegno organizzato il 14 maggio alla Bocconi da Eurokosher e il Merkos, nell’ambito delle attività ideate per Expo.
Inno alla musica ebraica
di Roberto Zadik
Giovedì 22 gennaio alla Palazzina Liberty a Milano, la cantante e pianista Delilah Gutman e Rephael Negri hanno eseguito diversi brani della tradizione musicale ebraica.
La voce di Primo vola oltre l’oceano
di Giovanna Rosadini Salom
Quest’anno l’Opera Omnia di Levi sarà tradotta in inglese e pubblicata negli Stati Uniti a cura del Centro a lui dedicato a NY
Un sogno non interpretato è come una lettera non letta
di Rav Roberto Della Rocca
Che cos’è la dimensione onirica per la tradizione di Israel? Una forma di profezia, il veicolo della parola divina. Il modo con cui si svelano le cose nascoste….
Domare il fuoco
Riccardo Sorani apre a Milano la Galleria Esh con la mostra Codici Spaziali. Opere di metallo, vetro o ceramica forgiate con il fuoco. Sono gli elementi di una ricerca tra arte e design, per scoprire gli oggetti che avranno valore anche tra i mille anni