Feste/Eventi

IL presidente della Regione Lombardia Fontana ai festeggiamenti per Yom Haazmaut

Milano: festa, cibo e dibattiti per i 70 anni di Israele

Feste/Eventi

di Nathan Greppi
Giornata piacevole e piena di vita quella di domenica 29 aprile, quando all’Umanitaria si è celebrato Yom Ha’Atzmaut. Una ricorrenza, questa, che quest’anno ha assunto un valore particolare, poiché si celebrava il 70° compleanno dello Stato d’Israele.

Serata Kesher: gli ebrei in Russia in vista del viaggio a San Pietroburgo

Feste/Eventi, Kesher

di Roberto Zadik (video di Orazio Di Gregorio)
Sulla situazione degli ebrei in Russia era incentrata la serata di Kesher dello scorso 24 aprile in vista del viaggio a San Pietroburgo dal 6 al 10 maggio. Protagonista dell’approfondimento, assieme a Rav Della Rocca, Rav Moshe Lazar, esponente importante del movimento Chabad a Milano, che ha raccontato la sua esperienza di questi anni in Russia, dove suo figlio Berel è diventato Rabbino Capo.

Letteratura israeliana e memoria della Shoah: un legame inscindibile

Feste/Eventi, Kesher

di Roberto Zadik (video di Orazio Di Gregorio)
Introdotta da Rav Della Rocca, la serata di Kesher, tenutasi il 17 aprile, ha coinvolto tre relatori d’eccezione: Cyril Aslanov, Docente all’Università Ebraica di Gerusalemme, Fiona Diwan Direttrice dei media della Comunità ebraica di Milano e la traduttrice Raffaella Scardi,

Memoria e futuro per gli ebrei in Europa: un dibattito di Kesher

Feste/Eventi, Kesher

di Nathan Greppi (video di Orazio Di Gregorio)
Con l’avvicinarsi di Yom HaShoah, possono riemergere vecchi interrogativi: gli ebrei hanno un futuro in Europa? E la memoria della Shoah può sopravvivere? Di questo si è parlato nell’incontro Memoria e futuro per gli Ebrei d’Europa, con gli interventi di Massimiliano Boni e di Sonia Brunetti.

I due romanzi finalisti del Premio Letterario Adelina Della Pergola

ADEI-Wizo: selezionati i finalisti del premio Adelina Della Pergola

di Redazione
Vite agli angoli di Esty G.Hayim e Perle alla luce del giorno di Savyon Liebrecht sono i finalisti del Premio Letterario Adelina Della Pergola dell’ADEI Wizo. Per il Premio Ragazzi sono stati selezionati L’orchestra degli esuli di Josh Aronson e Denise George e Grandangolo di Simone Somekh. Due le menzioni speciali: Svegliare i leoni di Ayelet Gundar-Goshen e Tre piani di Eshkol Nevo.

Alcuni partecipanti all'incontro europeo sui media ebraici

Come comunicare sui media ebraici: se ne è parlato in un incontro europeo a Roma

Feste/Eventi

di Carlotta Jarach
Per la prima volta, leader comunitari, promotori di iniziative culturali si sono ritrovati in Italia per scambiarsi strategie ed esperienze su come comunicare (e non) nei media ebraici. “First European Jewish Media and Communications Encounter”: questo il titolo della conferenza, tenutasi dall’11 al 13 marzo presso il centro Pitigliani, a Roma, ed organizzata dall’European Council of Jewish Communities (ECJC) e dall’American Jewish Joint Distribution Committee (JDC), con il supporto di UJA Federation di New York.