di Associazione Italia Israele di Milano
Vi proponiamo di ritrovarci, in un incontro su ZOOM, Domenica 17 Maggio 2020, alle ore 18.00. Sara Ferrari ci parlerà della poetessa Rachel, una fra le voci più rappresentative della poesia israeliana.
Appuntamenti
Coronavirus: martedì 12 maggio il Magen David Adom organizza un evento online di solidarietà
di Redazione
L’evento si terrà martedì 12 maggio 2020 alle 20:00 ora solare di Israele giorno di Lag BaOmer e sarà trasmesso in diretta su diverse piattaforme. Saranno presenti il rabbino Israel Meir Lau, ex rabbino capo di Israele, Shai Abramson, capo cantore IDF, direttore generale della MDA, ed Eli Bin e dignitari.
Pestilenze e mondo ebraico. Una diretta Zoom domenica 3 maggio alle 17
di Redazione
Domenica 3 maggio verrà trasmessa una diretta Zoom su Le pestilenze e il mondo ebraico. L’appuntamento andrà in onda alle ore 17.00.
Domenica 26 aprile diretta Zoom della CEM per festeggiare l’anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo
di Redazione
A causa delle direttive sanitarie per contrastare l’epidemia da Covid-19, la Comunità ebraica di Milano ha deciso di organizzare una diretta Zoom per celebrare l’anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo.
Esiste un ‘problema ebraico’ per gli intellettuali italiani? Domenica 5 aprile una video-conferenza
Domenica 5 aprile alle ore 16 in diretta Zoom si terrà il secondo appuntamento online organizzato dall’Assessorato Cultura della Comunità ebraica di Milamno. Tema: “Esiste un ‘problema ebraico’ per gli intellettuali italiani?”.
Online tre corsi interattivi di formazione musicale di ‘Suoniamo per Alisa’ e l’Ucei
L’associazione Suoniamo insieme per Alisa, in collaborazione con l’UCEI, grazie al supporto tecnico didattico di Arte2o mette a disposizione 3 corsi interattivi di formazione musicale perché la musica è un valido supporto per grandi e piccini.
Lezioni in diretta Facebook del Rabbinato di Milano. Martedì 31 marzo 2020
Pubblichiamo gli orari delle lezioni di martedì 31 marzo 2020 in diretta sulla pagina Facebook del Rabbinato Centrale di Milano.
Domenica 29 marzo alle ore 16.00 conferenza on line su “Dialogo e rapporti interreligiosi e interculturali: ebraismo e cristianesimo”
di Redazione
L’evento organizzato dall’assessorato alla cultura della CEM, vede la partecipazione di rav Riccardo di Segni e Mons. Ambrogio Spreafico. Online su zoom, sarà possibile consentire l’accesso in diretta fino a 100 collegamenti.
Haim Baharier: lezioni sull’emergenza Covid-19
di Associazione Lech Lechà
Haim Baharier sta tenendo un ciclo di lezioni sull’emergenza Covid-19, letta attraverso le lenti della Torah. Un ciclo tenuto per l’Associazione Lech Lechà.
Mercoledì 25 marzo: indetto un digiuno da Rabbinato
La compagnia In…stabile di via Eupili presenta “Tewje”
Purtroppo la rappresentazione prevista per il 1 marzo è rimandata a causa dell’emergenza Coronavirus. La Compagnia In… stabile di via Eupili ha deciso di rimandare a data da destinarsi Tewje, azione scenica in quattro atti liberamente tratta dal libro “La storia di Tewje il lattivendolo” di Shalom Alechem.
MEIS: Avviso Pubblico di selezione per la nomina del Direttore
di MEIS
È indetta una selezione per la nomina del Direttore della Fondazione “Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah” di Ferrara. La scadenza per la presentazione delle domande è il 20 marzo 2020.