Opinioni

“Voi cosa fareste?”

Opinioni

Il titolo è di quelli che fanno pensare, prima ancora di aver visto il programma. Lo show televisivo “What would you do?”, grazie alla candid camera, svela i comportamenti delle singole persone ma anche la complessità di una società come quella israeliana.

Premio Letterario ADEI-WIZO. Vince Vertlib

Opinioni

In “Stazioni intermedie” l’elemento autobiografico è presente nelle peregrinazioni del protagonista, che hanno contrassegnato l’infanzia e l’adolescenza dello stesso autore.

Pesach: salta e sarai libero

Opinioni

di Rav Alfonso Arbib
Secondo un Midrash, Dio salva Am Israel perché, malgrado l’impurità, ha mantenuto il rapporto con le proprie radici e i patriarchi. Ed è pronto per il “faremo e ascolteremo” del Sinai. Libero grazie a un doppio salto nel futuro

Nucleare/Un punto di vista ebraico

Opinioni

di Aurelio Ascoli
Al vertice di Seul sulla sicurezza nucleare, il primo ministro Mario Monti ha invocato l’innalzamento degli standard di sicurezza per la prevenzione di incidenti. Al tema del nucleare e dei suoi rischi si può guardare anche in un’ottica squisitamente ebraica

Bioetica: ebrei, cattolici, non credenti a confronto

Opinioni


Mercoledì 29 febbraio il tempio Beth Shlomo di Milano apre le porte alla città per un incontro a più voci sui temi della bioetica. Ospiti della serata, il rabbino Moshe Lazar, il filosofo Giulio Giorello, e il presidente del Movimento per la Vita Ambrosiano, Paolo Sorbi