di Paolo Castellano
Nella maggior parte dei casi, il dolore del lutto è talmente forte da impedire a una famiglia di avere la forza e la lucidità di affrontare diverse incombenze pratiche ed emotive. L’app vuole aiutare le famiglie in questo.
di Paolo Castellano
Nella maggior parte dei casi, il dolore del lutto è talmente forte da impedire a una famiglia di avere la forza e la lucidità di affrontare diverse incombenze pratiche ed emotive. L’app vuole aiutare le famiglie in questo.
di Michael Soncin
TAU-SAT1 è il primo nanosatellite ad essere progettato, sviluppato, assemblato e testato, da ricercatori e studenti, in modo indipendente, da un’università israeliana. Lanciato nello spazio sabato 20 febbraio in Virginia condurrà diversi esperimenti in orbita, inclusa la misurazione della radiazione cosmica di fondo.
di Paolo Castellano
Nel 2023 arriveranno in Francia le navette elettriche a guida autonoma con tecnologia israeliana. Il progetto verrà realizzato entro 2 anni.
di Redazione
Ritorna, in versione aggiornata, “Insieme a casa”, il progetto rivolto a quanti non abbiano dimestichezza con internet. Una piattaforma per educare all’uso delle tecnologie e della rete, rivolta agli anziani ma non solo
di David Zebuloni
Israele ha una startup per ogni 1,400 persone e Tel Aviv è il tech-hub. Per questo il Global Startup Ecosystem Report (GSER) nel 2019 l’ha inclusa tra le sei città identificate come i più grandi centri tecnologici al mondo.
di Michael Soncin
La start-up israeliana Aura Air ha sviluppato un dispositivo in grado monitorare l’aria, avvisando tramite App quando raggiunge alti livelli di particolato.
di David Zebuloni
La startup Tevel ha sviluppato una piattaforma di guida autonoma con robot che, grazie ad un processo basato sull’intelligenza artificiale, consente loro di raccogliere solo i frutti maturi. E mentre raccolgono, il sistema aggiorna gli agricoltori sulle quantità già raccolte.
di Michael Soncin
Mai come ora le innovazioni nel campo della tecnologia israeliana al servizio della medicina si sono rilevate di estrema utilità. L’argomento in questione è stato oggetto di discussione nel mese di settembre durante l’edizione 2020 della Giornata Europea della Cultura Ebraica, all’interno del ciclo di conferenze Medicina e Scienza.
di Paolo Castellano
Finalmente Israele ha la sua Rete 5G. La tecnologia di telefonia mobile e cellulare è stata inaugurata nella mattina del 29 settembre.
di Ilaria Ester Ramazzotti
Pixellot lavorerà con la società catalana con il coinvolgimento del centro direzionale e di ricerca Barça Innovation Hub, dove Pixellot disporrà di un’area di lavoro per collaborare con direttori sportivi, allenatori e giocatori.
di Redazione
Le macchine che verranno lanciate il prossimo anno saranno in grado di stampare 20 kg all’ora e alla fine centinaia, a un costo inferiore rispetto alla carne vera.
di Redazione
Arriva anche in Italia, grazie a Machshavà Tovà, la piattaforma per educare all’uso delle tecnologie e della rete, rivolta agli anziani ma non solo. Prima lezione il 20 maggio, su Zoom.