di Anna Lesnevskaya
Personaggi e Storie
Da Fez a Samarcanda, nell’attesa di un riscatto
di Vittorio Robiati Bendaud
L’ascesa di Wahabiti e Salafiti, le spinte “moderniste” dell’Islam che accrescono l’orizzonte vessatorio delle Comunità ebraiche, fino alla conversione forzata degli ebrei della città di Mashad, in Persia. Inizia il “Grande Sradicamento” degli ebrei sefarditi in Terra d’Islam.
Sulle rive del Bosforo, cantando Lechà Dodì
di Vittorio Robiati Bendaud
Accolti dal Sultano, per 623 anni gli ebrei trovano rifugio all’ombra della Sublime Porta, malgrado lo statuto di Millat Ibrahim. Ma non mancano periodi difficili e vessatorii. In terre crudeli, come la Libia, l’Iran o il Khanato di Bukhara
Nissim: «Sono le donne i Giusti del nostro tempo»
di Jonathan Misrachi e Paolo Castellano
A Livorno cerimonia in ricordo di Elio Toaff
di Ilaria Ester Ramazzotti
Comunità Ebraica e Comune di Livorno hanno onorato la memoria di rav Elio Toaff a undici mesi dalla scomparsa