per gli ebrei dInghilterra. Non cè pericolo
Personaggi e Storie
La strada di Levi
, un giovane regista che ha al suo attivo vari film, è lautore e sceneggiatore del documentario La strada di Levi che ricostruisce il cammino compiuto da Primo Levi dopo la liberazione da Auschwitz, avvenuta nel gennaio 1945, fino allarrivo a Torino
Storia della Brigata Ebraica
iniziativa di documentazione e di approfondimento sulla storia della Brigata Ebraica e sul suo ruolo nella guerra di liberazione dellItalia dal nazi-fascismo quella che si è svolta alla Casa della Cultura
Elie Wiesel, il testimone
viaggio a New York il sindaco di Roma Walter Veltroni ha avuto colloqui con esponenti della Comunità ebraica americana per illustrare il progetto del Museo romano della Shoah. Veltroni ha incontrato anche Elie Wiesel, premio Nobel per la Pace nel 1986.
Un Nobel per Ada Aharoni, messaggera di cultura della pace
crede nel dialogo e nellimportanza dellinfluenza delle donne per portarlo avanti e per questo da anni lavora incessantemente anche con donne arabe e palestinesi che hanno le sue stesse convinzioni. È lisraeliana Ada Aharoni
Lettera all’amico Dino Levi
Caro amico, lo confesso: da quando ho letto il Suo intervento su Mosaico (Disinnescare, pubblicato il 18 settembre), non sto più nella pelle dalla voglia di conoscerLa. Lei è sicuramente un genio. Con modestia pari alla sua genialità Lei ha trovato la Soluzione (sì, con la Esse maiuscola) al conflitto arabo-israeliano
Il ritorno di Walter Wolff
classe 1917, entrando venerdì in Sinagoga
a Casale dopo 61 anni. Il saluto è il ricordo dei tanti termini
monferrini rimastigli nella mente grazie al suo soggiorno casalese dal
1943 al 1945. Una lunga storia. Nato ad Aachen (Aquisgrana) nel 1917 e
vissuto a Francoforte
Tutto è relativo: scoperto un nuovo amore di Einstein
scoperto un nuovo amore di Einstein