Cultura e Società

La città bianca di Tel Aviv in mostra a Roma

Spettacolo

Dopo Mendrisio e Losanna, la grande mostra su Tel Aviv arriva in Italia, a Roma, dove sarà esposta presso la Casa dell’architettura fino al prossimo 30 giugno.
La mostra sulla “Città bianca”, promossa dall’Amministrazione Municipale della metropoli israeliana e dal Museo d’Arte di Tel Aviv, è il risultato di una lunga ricerca

La grande mela e i suoi ebrei

Libri

Lubavitch, chassidim, liberal, ortodossi, modern orthodox, conservative e reformed, ebrei di destra e di sinistra, repubblicani e democratici, Black Jews e Bobov, hippy e religiosi. Parlano russo, yiddish, americano, pharsi, mangiano gefilte fish, knishes, baklawa, o hamburger, patatine e kosher sushi, ascoltano rap, canti di preghiera e folk music. Sono gli ebrei di New York raccontati nell’ultimo di libro di Maurizio Molinari, corrispondente de La Stampa di Torino dagli Stati Uniti.

OyOyOy si apre il Festival

Spettacolo

la seconda edizione di Oyoyoy. Il Festival Internazionale di Cultura ebraica parte da Casale Monferrato. In 10 giorni ospiterà numerose personalità della cultura, della politica e dello spettacolo di tutto il mondo e di tutte le religioni, divisi in quasi un centinaio di appuntamenti tra Casale, Alessandria, Vercelli, Asti, Trino, Valenza e Moncalvo.

Non dire notte

Libri

68 anni, tra gli scrittori più noti in Israele e a livello internazionale, che ha ricevuto due riconoscimenti a Milano: l’Ambrogino d’Oro del Comune e il premio Uomo dell’anno 2007 dalla Associazione Amici del museo d’arte di Tel Aviv. Il suo ultimo libro Non dire notte è il primo in classifica in Italia per la narrativa straniera. Mosaico lo ha intervistato e ha seguito il suo incontro con il pubblico alla libreria Feltrinelli. “Tutto in Israele è nato dai sogni e dai libri. Potrei generalizzare e dire che ogni azione umana, ogni essere umano, ogni creazione nasce dai sogni. I sogni vengono prima, i libri vengono prima”, ha detto Oz.

La Notte delle Faville

Eventi


scrittore. Livio Isaak Sirovich non perde il vizio di scrivere e di raccontare. Ecco un brano dal suo libro.

Tehillim del regista Raphaël Nadjari

Spettacolo

Menachem e la sua famiglia conducono una vita tranquilla che viene sconvolta dalla misteriosa sparizione del padre dopo un incidente automobilistico. I componenti adulti della famiglia trovano rifugio nel silenzio e nella fede; Menachem e il fratellino David si mettono alla ricerca del padre.