di Leone Finzi
Dalle pagine del Manifesto, una lettera aperta al sindaco Pisapia affinché Milano non ospiti la manifestazione “Unexpected Israel” . La reazione dell’Associazione Amici di Israele
Cultura e Società
Una bella faccia tosta!
“Che cosa significa chuzpe?”, domanda Gimpel al rabbino del suo villaggio.
Ciò che per alcuni è un pavimento per altri è un soffitto…
Sigalit Landau apre il padiglione di Israele alla Biennale di Venezia. Fra i presenti all’inaugurazione, anche il presidente Shimon Peres
Il cibo, nutrimento del corpo e dell’anima
di Daniela Abravanel
Merkavà, nutrire il proprio corpo, è il primo e più semplice atto sacro. Ma va fatto con sapienza e misura, come la Torah insegna
“La memoria? Una grande casa”
Nata a New York da genitori israelo-americani, intensa ed enigmatica, parla Nicole Krauss, scrittrice-rivelazione e finalista al National Book Award
“La memoria? Una grande casa”
Nata a New York da genitori israelo-americani, intensa ed enigmatica, parla Nicole Krauss, scrittrice-rivelazione e finalista al National Book Award
Aspettando il festival di Casale Monferrato
In attesa di “Oyoyoy”, a Casale si discute della partecipazione ebraica all’Unità d’Italia e alla liberazione dal nazi-fascismo
Stato palestinese: Negoziati o dichiarazione d’indipendenza?
La dichiarazione di indipendenza palestinese favorirà la pace: l’appello di ventuno intellettuali israeliani
La Spagna ebraica
Il viaggio di Kesher ha toccato quest’anno Siviglia, Cordoba e Granada. Con la nostalgia per un mondo ebraico di rara ricchezza, cancellato dall’antisemitismo dei re cattolici
La versione di Benny Morris
Lo storico israeliano risponde ad Abu Mazen sul 1947, la questione dei profughi e il riconoscimento dello stato palestinese.
Cinema/ La folle storia d’amore di Simon e Naïm
di Roberto Zadik
Jean Jacques Zilbermann racconta con ironia omosessualità e differenze religiose