di Sara Pirotta
1943-1947: attraverso mezza Europa fino ai porti italiani. Destinazione: Israele. Tutto in un film
Cultura e Società
Bernard-Henri Levy: Israele, “l’eterno colpevole”
La stampa di tutto il mondo si è gettata a capofitto nella storia dello pseudo- regista israelo-americano, Sam Bacile. Perché poi nessuno si è scusato con Israele e gli israeliani?
Allen, come non l’avete mai visto
di Roberto Zadik
Il 21 settembre esce, nelle sale italiane, il tanto atteso “Woody”. Un po’ documento, un po’ celebrazione, diretto da Robert Weide
La cultura popolare israeliana perde una delle sue ultime icone
Il poeta e scrittore Haim Hefer è scomparso martedì 18 settembre all’età di 86 anni. In un video, lo si vede insieme a Noa mentre interpreta una delle canzoni più famose del suo repertorio
E’ morto lo storico Corrado Vivanti
Si è spento a Torino all’età di 84 anni, dopo una vita dedicata all’insegnamento e allo studio dell’Italia nell’età moderna. Il messaggio di cordoglio del Presidente della Repubblica
Noam Gershony: “Sono in cima al mondo”
La splendida vittoria del tennista israeliano, medaglia d’oro alle paraolimpiadi di Londra, dopo aver battuto l’americano David Wagner con il punteggio di 6:3, 6:2.