Cultura e Società
Mai mi pentirò
di Fiona Diwan
Pace e guerra. Passato e presente. Dalle leggi razziali ai conflitti d’Israele, da Padova a Tel Aviv. La scrittrice Manuela Dviri ci narra un secolo di ebraismo italiano, un racconto familare pieno di passione, dolore, allegria. Un amore per la vita più forte della morte
Qol Yosef, la voce di Laras
di Vittorio Robiati Bendaud
Un profilo ricco e appassionato di Rav Giuseppe Laras, ex Rabbino Capo di Milano, in occasione del suo 80° compleanno.
Vita e illusioni del compagno Nachman
di Ester Moscati
Un altro grande affresco yiddish di Israel Joshua Singer
Pesach, le tre tappe della liberazione
di Fiona Diwan
Il faraone è colui che nega l’interiorità. E rifiuta la lacerazione che renderà libero Am Israel. Lo spiega la filosofa francese Catherine Chalier
“Felice nel box” vola in America
di Ghila Valabrega
Il film è stato presentato al Festival del Cinema ebraico di Atlanta. La giovane regista racconta la sua emozionante esperienza