di Ugo Volli
È il tema affrontato dal più grande storico contemporaneo della Qabbalah, Moshé Idel nel suo ultimo libro pubblicato da Adelphi a cura di Elisabetta Zevi: Il male primordiale nella Qabbalah. Totalità, perfezionamento, perfettibilità.
Cultura e Società
L’ultima risoluzione Onu e il “regalo” avvelenato di Obama: tutte le conseguenze e i danni di una diplomazia delle anime belle. E della loro ipocrisia
di Paolo Salom
Intanto, così facendo, Obama ha esercitato la sua vendetta personale contro Netanyahu, l’unico leader che abbia osato sfidarlo ripetutamente nel corso dei suoi otto anni alla Casa Bianca
‘Un tempio nel tempo’, un fumetto sul valore di Shabbat nell’era di Trump
di traduzione di Nathan Greppi
Scoperta in Israele la dodicesima grotta di Qumran. Ma i Rotoli non ci sono più
di Ilaria Ester Ramazzotti
Steven Spielberg cerca un bambino ‘ebreo italiano’ che reciti nel film su Edgardo Mortara
di Ilaria Ester Ramazzotti
Steven Spielberg cerca un bambino attore di “discendenza ebraico-italiana o almeno uno che appaia come tale” per ricoprire il ruolo di Edgardo Mortara nel suo nuovo film.
Ebrei d’Egitto e dolci ricordi: stavamo davvero così bene?
di Daniel Fishman
Riflessioni sessant’anni dopo la fine della Comunità ebraica
La domanda scomoda
di Angelo Pezzana
Perché l’Anp, guidata da sei anni da un presidente “scaduto”, è “moderata” e Israele, unica democrazia della regione, è “cattiva”? Chi vuole davvero il dialogo?
Leggere per sapere, conoscere per ricordare: i libri della Memoria
Speciale libri: tutte le novità per il Giorno della Memoria 2017 lette dalla redazione di Mosaico e del B-Magazine, Bollettino della Comunità, e dai nostri collaboratori