di Roberto Zadik
Cultura e Società
I luoghi della memoria ebraica di Milano
di Odelia Hakimian
Le sedi che hanno fatto da scenario alle vicende degli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale
Blogger musulmana contro l’antisemitismo: “L’antisionismo nei campus? Antisemitismo sotto falso nome”
di Roberto Zadik
Questo antisionismo ti fa sembrare molto “progressista” , “sveglio” e consapevole a livello sociale.
Onorare i Giusti in un tempo anomalo
di Gabriele Nissim
Si sta passando a una situazione anomala, con il rischio dell’esplosione dell’Europa, con l’affacciarsi di pericolosi nazionalismi, con l’emergere della cultura dell’odio, del disprezzo, della caccia al nemico.
La sinfonia dell’esilio e le sue fulgide stelle
di Fiona Diwan
Un saggio racconta l’avventura intellettuale e umana dei musicisti ebrei, la loro ascesa e caduta. E la ricerca di una tormentata identità
Shlomo Pines e la filosofia della libertà. Un saggio per capire le relazioni tra il mondo ebraico e il contesto storico
di Ugo Volli
Pines è stato un grande studioso di filosofia ebraica soprattutto medievale, che ha sempre visto nella sue interazioni all’interno del mondo ebraico con le tradizioni dell’elaborazione del patrimonio normativo talmudico e della Kabbalah, ma soprattutto con le correnti filosofiche islamiche e cristiane