Cultura e Società

Rifugiati polacchi in India

Un documentario svela la storia dello “Schindler dell’India”

Personaggi e Storie

di Nathan Greppi
Alcuni bambini ebrei e cattolici durante la seconda guerra mondiale ebbero la fortuna di ottenere asilo in India grazie all’intervento di quello che allora era il maharaja dello stato del Gujarat. Questa è la storia che ha ispirato il documentario Little Poland in India, diretto dalla cineasta indiana Anu Radha.

la copertina di "Israele, 70 anni"

Israele, dieci titoli (più uno) per capire

Libri

di Claudio Vercelli
A 70 anni dalla nascita di Israele, segnaliamo dieci opere – alcune recenti, altre meno – che in questi anni hanno contribuito a dare al lettore italiano qualche elemento di comprensione in più di quello che la stampa quotidiana e periodica, così come l’informazione in video e sul web, possono continuare a offrire.

Kesher: per i 70 anni, una riflessione su identità ebraica e Israele

Feste/Eventi, Kesher

di Roberto Zadik (video di Orazio di Gregorio)
Dopo la festa del Keren Hayesod per i 70 anni di Israele, la sera del 13 maggio si è tenuta una tavola rotonda organizzata da Kesher: una imponente riflessione concettuale e storica su Israele e l’identità ebraica in cui Rav Della Rocca ha stimolato quattro ospiti d’eccezione su vari temi: Alessandro Litta Modignani, Andrée Ruth Shammah, Emanuele Fiano e Rav Roberto Della Rocca.