Cultura e Società

“Che cos’è l’amicizia? È come un albero…”

Arte

di Nicole Karmeli
Come i rami di un albero, le amicizie possono essere sottili e fragili o forti e indistruttibili; o addirittura possono essere eterne, come le radici più profonde. Una graphic novel firmata da una studentessa della nostra Scuola.

Roman Polanski

Polanski, a Venezia, il suo “J’accuse”: il caso Dreyfus secondo il controverso e geniale regista

Spettacolo

di Roberto Zadik
Venerdì 30 agosto sarà presentato alla Mostra del Cinema di Venezia il film ‘J’accuse’ di Roman Polanski sull’Affare Dreyfus, già al centro delle polemiche per il passato del regista, accusato di molestie sessuali su una 13enne (fatti del 1977): la presidente di giuria Martel ha infatti dichiarato “non applaudirò il film, non separo l’uomo dal regista”.

sinagoga

Neve in primavera: l’incredibile storia della sinagoga di Bar Am

Arte

di Luciano Assin
Archeologia, storia e anche sedute spiritiche: l’intrigante storia della sinagoga di Bar Am è legata a questi aspetti. Risalente in base allo stile architettonico al I-II secolo D.C., rivelò sotto il pavimento originario delle monete di epoca bizantina.

Odessa città ebraica. Poi la Lucania di Carlo Levi

Viaggi

di Annie Sacerdoti e Terry Finzi
I viaggi del Nuovo Convegno. Isaak Babel la chiamava “la città fatta dagli ebrei”.  Oggi Odessa conta due sinagoghe, un centro culturale e un museo.
Il secondo viaggio riscopre invece l’eredità dell’artista-scrittore, Matera e le catacombe di Venosa.