di Paolo Castellano
Contemporaneamente allo sbarco di Amazon in Israele, lo scorso 3 giugno 400 leader, investitori e imprenditori del settore retail provenienti da Israele e da tutto il mondo hanno partecipato alla prima conferenza del Retail Innovation Club, un’organizzazione israeliana che aiuta i commercianti a comprendere “le esigenze, le sfide e le opportunità del settore retail” del futuro.
Cultura e Società
Una commedia sull’autismo, il nuovo film dei registi ebrei francesi Nakache e Toledano
di Roberto Zadik
Presentato al Festival di Cannes, il nuovo film dei registi francesi Nakache e Toeldano intitolato Hors Normes tratta il delicato tema dell’autismo.
Ettore Modigliani, la sua vita e la sua Brera
di Ilaria Ester Ramazzotti
Pubblicate da Skir le Memorie del ‘grande sovrintendente’ della Pinacoteca di Brera, appassionato funzionario dello Stato al servizio del patrimonio artistico nazionale. Espulso nel ’38 per via delle leggi razziali, fra le sue pagine si legge anche l’angosciosa fuga con la famiglia negli anni della Shoah.
Piero Sacerdoti, il manager umanista
di Ester Moscati
Giorgio Sacerdoti ricorda il padre, esponente della vita imprenditoriale e culturale milanese, negli anni del “miracolo economico”. A cinquant’anni dalla scomparsa di Piero Sacerdoti.
Un viaggio nella Tunisia ebraica, un mondo sconosciuto e di grande fascino e intensità
di Roberto Zadik
Un viaggio alla scoperta della Tunisia e del suo mondo ebraico, estremamente suggestivo e così poco raccontato. Organizzato dall’ente del turismo tunisino in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Martinengo e con il Ministero del Turismo e dell’Artigianato della Tunisia presieduto dal Ministro, Renè Trabelsi, fra i protagonisti dell’iniziativa, il viaggio è partito dalla capitale Tunisi per poi dirigersi in vari luoghi del Paese.
Come è possibile che anche il New York Times pubblichi una vignetta nel più puro stile antisemita?
di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] Se si dovesse fare una graduatoria fra i media più importanti, più citati, le cronache e gli editoriali dal più alto indice di credibilità, non vi è dubbio che la testata per eccellenza è l’americano New York Times
Il cibo dell’anima: ricette e precetti
di Ilaria Myr
Un viaggio alla scoperta dei piatti nelle tre religioni monoteiste: è il nuovo libro di Miriam Camerini “Ricette e precetti”
Incontro di Ronny Someck con giovani detenuti alla Casa Circondariale di San Vittore. Una riflessione di Maria Teresa Maglioni
di Maria Teresa Maglioni *
Il 15 e il 16 maggio l’Associazione Italia-Israele ha offerto alla cittadinanza milanese l’opportunità di incontrare una delle voci più significative della poesia israeliana: Ronny Someck. Sono stati tre momenti di grande emozione.
Il MEIS nella sede dell’esclusivo University Club di New York
di Redazione
Nella sede dell’esclusivo University Club di New York, sulla 5th Avenue, il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah ha richiamato ieri un ricco e prestigioso parterre di ospiti.
Ucraina: quando si riscrive il passato, a colpi di Leggi, per assolvere i nazionalisti
di Claudio Vercelli
[Storia e controstorie] L’Ucraina è uno Stato indipendente dall’Unione Sovietica dall’agosto del 1991. I rapporti con la Russia, come è ben risaputo, sono a dir poco problematici se non tempestosi.
Non c’è sesso senza amore? Anche i Maestri si interrogano
di Fiona Diwan
Bacchettone o disinibito? Moralista, punitivo o gioioso? Qual è l’atteggiamento dell’ebraismo in tema di “incontri ravvicinati”? Un convegno all’USI di Lugano.
La democrazia in Israele è sotto attacco
di Alberto Corcos
Pubblichiamo una lettera pervenutaci in redazione, all’indomani dalla grande manifestazione di sabato 26 maggio a Tel Aviv: 100.000 persone scese in piazza contro Netanyahu, che vuole far passare l’immunità retroattiva, sottraendosi così alle pene per i fatti di corruzione che lo vedono indagato.