Cultura e Società

Assaf Gavron: «Tra Israele e Inghilterra vi è un conflitto identitario che esiste anche dentro di me»

Libri

di Michael Soncin
«Leggendo i suoi romanzi non ce n’è uno che assomigli all’altro, sono tutti diversi; è dotato di una capacità di giocare e spaziare tra i diversi generi letterari, dal racconto distopico in Idromania, passando a un confronto con l’attualità scottante in La collina. Il suo ultimo lavoro – Le diciotto frustate –  ha una struttura giallistica”.

La partita della Democrazia, tra Imperialismo e idea di Nazione

Libri

di Fiona Diwan
Che accezione diamo oggi al termine Nazionalismo? Una parola dalla sfumatura opaca, sporca, un vecchio arnese da gettare alle ortiche, l’idea di una dimensione piccina e ombelicale che evoca fiumi di sangue versato per un’idea di nazione

Assaf Gavron a Milano presenta “Le diciotto frustate”

Libri

di Fiona Diwan
Mercoledì 11 dicembre, ore 19.00, alla libreria Verso di Milano, Corso di Porta Ticinese 40, Assaf Gavron presenterà il suo ultimo libro “Le diciotto frustate”. La vita è più forte dell’amore ma alla fine viviamo per quei pochi istanti in cui l’amore brilla e illumina la nostra intera esistenza.

Israele come capro espiatorio della crisi europea

Libri

di Ugo Volli
[Scintille. Letture e riletture] Spesso, fra quelli che si occupano attivamente di politica e cultura come fra quelli che invece ne sono spettatori, si percepisce un senso di disorientamento e confusione.

Grande festa al Noam per la rinascita dell’UDAI. Presente anche il ministro israeliano Israel Katz

Eventi

di Paolo Castellano
Il 4 dicembre presso il Centro Noam si è celebrata la rinascita di una rinomata associazione pro-Israele, l’Unione Democratica Amici Israele (UDAI), rivitalizzata dall’opera e impegno dei suo promotori e rappresentanti Luciano Bassani, Enrico Mairov e Marcello Di Capua. Presenti anche il neo ambasciatore d’Israele in Italia Dror Eydar e l’attuale ministro degli Esteri Israel Katz