di Sarah Parker
A 75 anni dalla conclusione (e dalle condanne) del trial internazionale di Norimberga, ecco la storia mai raccontata dell’unico giudice ebreo tra coloro che emisero le sentenze contro i gerarchi nazisti. La copertina di Bet Magazine di Gennaio 2021.
Cultura e Società
Acquario, una nuova impresa editoriale con titoli di qualità. Parla Anna Foà
di Marina Gersony
Anna Foà, editor con una vasta esperienza editoriale legata all’Adelphi e a Tiqqun Edizioni – ha creato nel marzo 2019 insieme a Marco Sodano, giornalista di lungo corso de La Stampa, hanno creato una nuova casa editrice che ha pubblicato testi di spessore.
Rinvenuta nel Parco Nazionale di Nitzana antica tomba cristiana di una Maria ‘immacolata’
di Ilaria Ester Ramazzotti
Le frasi fanno riferimento a una “Beata Maria, che visse una vita immacolata” e che morì il 9 febbraio di un anno imprecisato. La pietra stessa è stata datata tra la fine del VI e l’inizio del VII secolo d.C.
Il documentario su Etgar Keret disponibile su Ray Play
Dai genitori sopravvissuti alla follia della Seconda guerra mondiale in Europa all’unicità del quotidiano in Israele: la formidabile vita normale di Etgar Keret, scrittore e protagonista involontario di un’esistenza straordinaria, nel racconto di amici illustri come Jonathan Safran Foer e Gary Shteyngart.
Yuli Tamir, il nazionalismo serve anche in democrazia
di Francesco Paolo La Bionda
La tesi è esposta nel suo ultimo libro “Le ragioni del nazionalismo”, Bocconi Editore (20,00 euro), in cui Tamir, già esponente del Partito Laburista israeliano e con due esperienze come Ministro, spiega con lucidità non solo la possibilità ma la necessità di un nazionalismo moderato per le democrazie moderne.
L’ebraico moderno, un sogno diventato realtà
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il 5 gennaio si celebra ogni anno la giornata dell’ebraico moderno, la cui nascita si deve a Eliezer Ben Yehuda, ebreo emigrato dall’Impero Russo a Gerusalemme nel 1881, convinto che una rinnovata coscienza nazionale si abbinasse alla riscoperta della propria lingua.
Modigliani e Falcone? Memoria ebraica e del Novecento si incontrano in Musica. Intervista a Delilah Gutman
di Roberto Zadik
Nel 2020 appena conclusosi, l’artista ha realizzato due opere decisamente interessanti come ‘Il sogno/ Modigliani e Jean Hebuterne’ dedicata al tormentato genio pittorico ebraico livornese di Amedeo Modigliani CD e ‘Sangù/Music for Palermo. Homage to Giovanni Falcone and Paolo Borsellino’.
Libri della Memoria: “Una madre ebrea”
di Redazione
La storia di una donna dal nome ignoto, così deve essere: Lei, semplicemente Lei, mia madre. Una madre ebrea. A ventinove anni, con il matrimonio “misto”, per Lei si apre il rifugio dalle leggi antiebraiche a fianco del marito militare, vedovo e solo con due figlie.
Perché la definizione di antisemitismo concepita da IHRA non diventa una vera legge?
di Angelo Pezzana
La definizione IHRA spiega come riconoscere l’antisemitismo in quanto odio contro gli ebrei insieme alla delegittimazione dell’esistenza stessa di Israele attraverso l’uso del doppio standard, ad esempio il sostegno al BDS.
Il senso storico delle parole tradizione e identità. Saper interpretare il presente per essere pronti al futuro
di Claudio Vercelli
[Storia e controstorie] Sull’uso delle parole ci vuole sempre una cautela supplementare. Tanto più in un’epoca come la nostra, dove i molti parlano poiché spesso hanno ben poco di significativo da dire.
Tacere per dire: nella letteratura della Shoah, l’orrore sottinteso e allusivo è più forte di una descrizione cruda
di Cyril Aslanov
Le evocazioni più potenti dello sterminio non sono forse quelle che descrivono l’atto atroce dell’assassinio sistematico in quantità industriale, ma piuttosto quelle che usano la figura dell’aposiopesi, della reticenza.
Lettere a Dvora (salute e benessere) Il Golden lift
a cura della Dottoressa Dvora Ancona
Un aiuto per sentirsi in forma. Cara Dottoressa, sono Paola, da Milano, e ho 60 anni. Da dieci anni l’aspetto delle mie braccia non fa che peggiorare e continuo a limitarmi nell’utilizzo di abiti scollati… [contenuto sponsorizzato]