di Angelo Pezzana
La domanda scomoda
Opinioni
Rav Sacks: BDS rende difficile agli ebrei europei sostenere Israele
È quanto ha dichiarato l’ex rabbino capo del Regno Unito, parlando ad una tavola rotonda dal titolo “Islam e BDS in Europa: una minaccia strategica” alla Conferenza di Herzliya.
Vaticano e il riconoscimento della Palestina: una lettera per riflettere
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera accorata di tre ragazzi ebrei a due importanti esponenti del mondo cattolico in merito al recente incontro fra Papa Francesco e Abu Mazen e alle intenzioni espresse dal primo di arrivare presto a un riconoscimento della Palestina.
Giovani arabi che hanno scelto di far parte di Israele
di Ben-Dror Yemini
Riprendiamo da Israele.net un interessante articolo scritto da Ben-Dror Yemini, giornalista di Yediot Ahronot, sulla nuova generazione di giovani palestinesi che si sente parte dello Stato di Israele.
2015: la grande vittoria della democrazia israeliana
di Aldo Baquis
C’è chi parla di immobilismo politico, chi di democrazia congelata, chi di perniciosa mancanza di alternanza. Ma nessuno ipotizzava la clamorosa rimonta finale di Bibi. Quando una sconfitta annunciata si trasforma in una vittoria sorprendente
Qol Yosef, la voce di Laras
di Vittorio Robiati Bendaud
Un profilo ricco e appassionato di Rav Giuseppe Laras, ex Rabbino Capo di Milano, in occasione del suo 80° compleanno.
Pesach, le tre tappe della liberazione
di Fiona Diwan
Il faraone è colui che nega l’interiorità. E rifiuta la lacerazione che renderà libero Am Israel. Lo spiega la filosofa francese Catherine Chalier
La sconsolante partigianeria dei media italiani di fronte alla vittoria elettorale
di Angelo Pezzana
La domanda scomoda: Angelo Pezzana riflette su come i media italiani hanno trattato la vittoria di Netanyahu.