Dal 17 maggio al 10 giugno, alla Triennale di Milano Masal Pas Bagdadi presenta la mostra “Chi sono Io?”
Libri
Da Berlino a Gerusalemme, con il mare in valigia
Un viaggio sull’onda del richiamo delle radici e della nostra vocazione interiore: al Teatro della Memoria di Milano, martedì 15 e mercoledì 16 maggio, lo spettacolo di Miriam Camerini tratto dalle pagine dello poetessa ebrea tedesca Else Lasker-Schüler.
Ludmila la pasionaria, e l’arte di essere ebrei in Russia
di Fiona Diwan
L’ebraismo e l’antisemitismo di Stato: dai tempi di Stalin alla Perestrojka fino alla realtà dei russi in Israele. Essere ebrei nella Mosca di Putin è ancora un problema? Risponde Ludmila Ulitszkaya, tra i più grandi scrittori russi di oggi. Voce ironica e vibrante, tra le più seguite in patria, maestra del romanzo psicologico contemporaneo
“Vi racconto la normalità ebraica di Gesù”
di Vittorio Robiati Bendaud
Il libro di Miro Silvera “Io Yeoshua chiamato Gesù” non è un saggio ma il racconto di una biografia spirituale
“Ascolta il mio cuore, o Gerusalamme”
di Fiona Diwan
È un paesaggio dell’anima, una preghiera, un mondo a sé. non solo vecchie pietre, ma anche una città ebraica moderna: pulsante di attività, caffè, giardini, negozi. La racconta Fiamma Nirenstein
Alessandro Piperno, il fascino discreto dell’identità ebraica
di Fiona Diwan
Conflittuale e dialettica, la relazione tra Piperno e la metà ebraica delle sue origini è lacerata da una forte ambivalenza. Esce oggi il suo terzo romanzo, centrato anch’esso sui drammi di una famiglia ebraica romana. In questo incontro lo scrittore ci parla della Shoah, degli scrittori ebrei italiani, così diversi da quelli europei e americani
È l’unica soluzione!
È il cinquantesimo anniversario della fondazione della fabbrica di Avrom Lowy
Una questione di mamme
Che differenza c’è fra la mamma italiana e la yiddishe mame, la mamma ebrea?
“Rivedo tutto, come in un film in bianco e nero”
Renzo Modiano incontra i ragazzi di un liceo milanese. “Racconterò della retata del 16 ottobre e dei mesi trascorsi nascosto in Abruzzo, in attesa della Liberazione”