Giornata europea della cultura ebraica

GECE 2021. Il dialogo tra le istituzioni statali e gli ebrei

di Paolo Castellano
Ebrei e istituzioni. Un rapporto che ha bisogno di rafforzarsi per garantire la sicurezza delle minoranze e della democrazia in generale. E, partendo da questo principio che è stato organizzato l’incontro Istituzioni italiane e dialogo con la popolazione ebraica di ieri e di oggi alla Sinagoga Centrale di Milano che si è svolto il 10 ottobre nel quadro della Giornata Europea della Cultura Ebraica (GECE).

Marina Bassani alla Giornata europea della Cultura ebraica: uno spettacolo sul dialogo tra uomo e Dio

di Sofia Tranchina
Il tema – comune in tutta Europa – dell’edizione 2021 della Giornata Europea della Cultura Ebraica è Dialoghi. A Milano la GECE, abbinata al festival Jewish in the City, si apre il 9 ottobre con Marina Bassani che proporrà al pubblico dell’auditorium del Museo della Scienza e della Tecnica la sua lettura teatrale dello struggente quanto sconvolgente monologo Yossl Rakover si rivolge a Dio.