Il quintetto delle Di Goldene Pave in concerto a Torino.
Eventi
Le musiche di compositori ebrei, per ricordare la Shoah
di Ruth Migliara
In occasione del Giorno della Memoria, la Sala Verdi del Conservatorio di Milano ha ospitato un evento, trasmesso in diretta su Radio3.
Storia della Shoah in Italia
di Ruth Migliara
La casa editrice Utet ha appena mandato alle stampe due nuovi volumi  dedicati alla storia della Shoah in Italia. Il Teatro Franco Parenti ha ospitato un incontro di presentazione.
Ricordare per continuare a vivere
di di Arturo Schwarz
Oggi ricordiamoci che altri s’illudono di potere “scalzare, scalzare l’ebraismo fino alle sue fondamenta” e intendono cancellare Israele dalla carta geografica.
Arte e musica per la Fondazione Matalon
Con un concerto di Daniel della Seta, festeggiati i 10 anni di cultura e eventi alla Fondazione d’Arte Contemporanea di Luciana Matalon: “Un grande sogno realizzato che va rafforzato; con Israele nel cuore”
Un concerto speciale: Milano ricorda
di Anna Coen
Musica per ricordare. Musica per toccare l’anima. Musica per non dimenticare. Come diceva Platone: la musica è una legge morale.
Israele laboratorio creativo
di Daniela Cohen
Il desiderio di condividere il proprio stupore, suscitato da un primo viaggio in Israele da parte dell’artista multimediale Maurizio Turchet
La didattica della Shoah è una scienza necessaria
di Diana E. Segre
Persecutore, vittima, spettatore indifferente, Giusto: riconoscere i ruoli per spiegare lo sterminio
Giorno della Memoria: la COREIS Italiana e la Comunità
la COREIS Italiana saluta la Comunità Ebraica
La scrittura ebraica. Israele, letteratura e società
Un importante convegno organizzato a Roma dal Centro Bibliografico dell’Ucei










