La Fiera internazionale del Libro

Eventi


del libro di Torino sta per chiudere i battenti. Nello stand d’Israele, affiancato nel Padiglione 2 del Lingotto da quello dell’Ucei con le Comunità ebraiche piemontesi e, in un angolo, la scuola ebraica, sono passati i nostri più importanti personaggi politici di questa legislatura, a partire dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che ha inaugurato la Fiera l’8 maggio con un discorso culturale di grande respiro.

Emozioni alla Fiera

Eventi


Vorrei raccontarvi brevemente alcune sensazioni raccolte il giorno dell’inaugurazione.
Innanzitutto la straordinaria, numerosa e festosa presenza romana e quella milanese, comunque significativa.

Fiera internazionale del Libro di Torino

Eventi


la Fiera internazionale del Libro, il cui tema è la bellezza, e vede come paese ospite d’onore Israele con i suoi scrittori e la sua cultura. Alla conferenza stampa di presentazione, nel ringraziare la Fiera per la sua decisione, il ministro plenipotenziario Elazar Cohen ha sottolineato che lo scopo della presenza di Israele è quello di presentare la cultura e la letteratura ebraica. Il presidente Napolitano ha inaugurato la Fiera.