di Redazione
Dura la reazione della CEM alle dichiarazioni della dipendente consiliare di Milano Progressista. “Ci sembra doveroso che il Comune di Milano prenda le distanze e seri provvedimenti nei riguardi di Paola Bucci Buccianti che usa il suo profilo Facebook per seminare odio nei riguardi degli Ebrei e di Israele”.
Comunità
Festa di pre Chanukkà, un successo!
di Carlotta Jarach e Olympia Foà
Oltre settanta giovani, milanesi di nascita o d’adozione, hanno partecipato ieri al nostro piccolo aperitivo pre-Chanukkà, offerto dalla Comunità e organizzato in collaborazione con OGL nel pieno di Brera.
Crisi in Comunità: parla Wellcommunity
di Redazione
Pubblichiamo la nota della Lista Wellcommunity in risposta alle dichiarazioni del presidente della CEM Milo Hasbani sull’attuale crisi del Consiglio della Comunità.
Scuola, un laboratorio in memoria di Michele Silvers e un ponte fra tecnologia, creatività e nuove idee
di Roberto Zadik
Non solo un laboratorio informatico ma un vero e proprio punto di incontro per le giovani generazioni, dove poter sviluppare le proprie potenzialità, dalle tecnologie alla matematica allo story-telling.
Crisi in Comunità e gestione ordinaria: il chiarimento del presidente Hasbani
di Milo Hasbani
Gentili iscritti, gentili dipendenti, crediamo sia utile rispondere ad alcuni dei quesiti che ci state ponendo per rispettare, ora che le trattative per la risoluzione della “crisi” sono interrotte, la necessaria trasparenza e chiarezza con voi tutti.
A Firenze il Congresso dei giovani ebrei italiani
di Nathan Greppi
Intenso e carico di emozioni: con queste parole si può definire il Congresso dell’UGEI (Unione Giovani Ebrei d’Italia), che raggruppa tutti gli ebrei italiani dai 18 ai 35 anni, che si è tenuto nella sede della Comunità Ebraica di Firenze da venerdì 13 a domenica 15 dicembre.
Crisi Consiglio CEM: parla Wellcommunity
di Redazione
In merito alla crisi del Consiglio della Comunità ebraica di Milano, pubblichiamo la nota pervenutaci da Wellcommunity.
Crisi Consiglio CEM: parla Milano Ebraica
di Redazione
In merito alla crisi del Consiglio della Comunità ebraica di Milano, pubblichiamo la nota pervenutaci da Milano Ebraica.
Approvato il bilancio: ma il “buco” c’è, per colpa degli evasori
di Ester Moscati
Un quarto degli iscritti alla Comunità non paga il proprio contributo. La cifra totale ammonta a 300.000 euro, quasi la metà del deficit. Un danno enorme per tutti. Il Budget 2020 presentato agli iscritti prevede comunque un risultato complessivo in ripresa, grazie soprattutto a lasciti ed eredità.
Assemblea degli iscritti alla Comunità ebraica di Milano: i documenti
a cura della Segreteria Generale
In vista della Assemblea degli Iscritti alla Comunità ebraica di Milano, che si terrà giovedì 12 dicembre nell’Aula Magna “A. Benatoff” della Scuola, pubblichiamo il Budget 2020 e la Relazione sulla gestione del Bilancio preventivo 2020.
Insegnare ad insegnare la Shoah, grazie anche allo YAD VASHEM
di Fondazione Scuola
Daniela Dana Tedeschi, vicepresidente di Figli della Shoah, racconta l’impegno dell’Associazione per formare gli insegnanti chiamati a raccontare ai giovani questa immane catastrofe del ‘900
Java, Visual, C++, HTML: le lingue dei millenials
di Dalia Somekh
Al Liceo scientifico delle scienze applicate della Scuola ebraica si studiano i linguaggi di programmazione
e si applicano grazie alle attrezzature del nuovo Laboratorio