di Silvia Hassan Silvers
Ha per scopo la ricerca scientifica in campo medico, con particolare riferimento alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura delle patologie cardiache di origine genetica, fra le quali la morte improvvisa di adolescenti e adulti
Comunità
In vista delle prossime elezioni (in novembre), si discute del sistema elettorale
di Redazione
Tra qualche mese, in autunno, la Comunità ebraica di Milano dovrà rinnovare il proprio vertice (consiglio e successivamente presidente, giunta e assessorati). Così si è iniziato, nella riunione del Consiglio del 14 gennaio, a parlare del sistema elettorale che sarà applicato alle prossime consultazioni.
Job Crafting: modellare il lavoro che desideriamo
di Dalia Fano, responsabile di JOB
Il job crafting è il processo attraverso il quale le persone, consapevolmente o meno, modificano il proprio lavoro per adattarlo meglio ai loro interessi, valori e competenze. Non si tratta di stravolgere un ruolo, ma di rifinirlo, personalizzarlo e reinventarlo.
Grazie a Wanda, per 42 anni parte della “nostra famiglia”. Lascia qui il tuo saluto!
di Ilaria Myr
All’evento in sala Segre, mercoledì 22 gennaio, erano presenti tutti i colleghi ed ex colleghi, morot, professori, rappresentanti comunitari, tutti commossi ed emozionati, che l’hanno festeggiata come una famiglia.
L’Ambasciatore di Israele in visita alla Comunità Ebraica di Milano: «Potenzieremo la comunicazione in Italia. E per farlo abbiamo bisogno della vostra collaborazione»
di Michael Soncin
«Per me è veramente un onore essere qui oggi, vedere una comunità viva, con una scuola bellissima e tanti amici. Vorrei sapere da voi quali sono i vostri problemi e come possiamo lavorare assieme. Non mi aspettavo un’accoglienza del genere. Sono qui al vostro servizio e spero che possiamo trascorrere dei bellissimi momenti assieme», ha detto Jonathan Peled durante l’incontro alla comunità ebraica.
Quando il perfezionismo diventa il nostro freno a mano
di Dalia Fano, responsabile JOB
Hai mai avuto l’impressione che il tuo desiderio di fare le cose al meglio si trasformasse in una gabbia? Il perfezionismo, spesso travestito da ricerca di eccellenza, può trasformarsi in una trappola insidiosa.
Addio a Orietta Sternfeld, amata professoressa della scuola, donna colta ed elegante. Lascia il tuo saluto
di Redazione
È mancata mercoledì 8 gennaio Orietta Sternfeld Soria, ex professoressa di matematica alla scuola della comunità ebraica di Milano, nonché collaboratrice della presidenza per qualche anno. Una donna discreta, colta ed elegante, sempre gentile e profondamente saggia, nell’insegnamento severa ma sempre giusta e comprensiva, attenta al benessere degli studenti, da cui era molto apprezzata, così come dai colleghi docenti, che ne piangono la scomparsa. Lascia il tuo saluto.
Volontariato Federica Sharon Biazzi: un appello
di Volontariato Federica Sharon Biazzi
È da parecchio tempo che non vi diamo notizie del volontariato, ma pur in silenzio, lavoriamo sempre, sia in RSA, sia sul territorio con i nostri pulmini. In RSA abbiamo molti molti laboratori settimanali curati dai nostri volontari e molto graditi agli ospiti: pittura, pittura su stoffa, fiori di Shabbat.
Il contributo dell’associazione Amici del Magen David Adom nel 2024
di Gianemilio Stern, Presidente AMDA Italia
L’associazione Amici di Magen David Adom in Italia sintetizza gli obiettivi raggiunti nel 2024 grazie ai donatori italiani. Nel 2024, l’Associazione Amici del Magen David Adom in Italia ha consolidato il suo ruolo fondamentale
Addio a Mario Cingoli, filosofo e Maestro. Lascia il tuo saluto
I suoi allievi della scuola ebraica
È mancato ieri Mario Cingoli, 1943, ex professore di lettere alla ORT e della scuola ebraica negli anni Settanta, poi diventato docente di filosofia della storia in università statale e poi Ordinario in Università Bicocca, discepolo di Emilio Agazzi.
Lettera aperta al Comune di Milano per la collaborazione con ANPI e ANED
di Andrea Atzeni
Viaggi della Memoria Insegno in un liceo pubblico di Milano. Giorni fa ho ricevuto, tramite la posta scolastica, la proposta di un progetto didattico da parte del Comune di Milano che prevede la collaborazione con ANPI e ANED. Condivido con voi la mia risposta.
Genitori, figli, insegnanti… la chiave è la collaborazione
di Ilaria Myr
Una scuola legata ai valori e agli insegnamenti ebraici, pronta però ad accogliere le sfide della contemporaneità e ad aggiornarsi continuamente.
Intervista a Dalia Gubbay, assessore alla Scuola, che invita ad iscriversi al nostro Istituto













