Continua la Raccolta Fondi lanciata il 24 aprile dalla Comunità Ebraica di Milano a sostegno dei suoi membri in situazione di bisogno, dettato dall’emergenza Coronavirus in corso. Il presidente Hasbani: “Chiediamo a ognuno di pensare al futuro alla Comunità e di donare quello che può: farà comunque la differenza”.
News
Emergenza Coronavirus: Raccolta Fondi della Comunità Ebraica di Milano
È attiva da venerdì 24 aprile sul sito Mosaico una campagna di raccolta fondi a sostegno dei membri della Comunità ebraica di Milano in situazione di bisogno, dettato dall’emergenza Coronavirus in corso. Aiutateci a fare il Bene, per il Bene di tutti.
Il progetto RotaryConnette dona sette tablet alla RSA della CEM
di Redazione
I 7 tablet (uno per piano) donati alla nostra Rsa permetteranno agli ospiti di rimanere in contatto con videochiamate con le proprie famiglie. A oggi 36 tablet sono stati autofinanziati e 100 offerti da Vodafone nell’ambito di una più vasta iniziativa dell’operatore.
Da Aleppo a Milano. La Comunità ebraica incontra la famiglia di rifugiati siriani
di Paolo Castellano
Lunedì 10 febbraio una delegazione dell’Assessorato al Welfare della Comunità ebraica milanese si è recata nella nuova casa della famiglia musulmana siriana arrivata da poco a Milano grazie al contributo dell’UCEI e della Comunità di Sant’Egidio. “Saremo sempre grati alla Comunità ebraica di Milano per l’accoglienza”, ha dichiarato la famiglia.
“Israele la peggior feccia, amichetti conniventi ebrei italiani”: la CEM chiede al sindaco Sala provvedimenti contro Paola Bucci Buccianti
di Redazione
Dura la reazione della CEM alle dichiarazioni della dipendente consiliare di Milano Progressista. “Ci sembra doveroso che il Comune di Milano prenda le distanze e seri provvedimenti nei riguardi di Paola Bucci Buccianti che usa il suo profilo Facebook per seminare odio nei riguardi degli Ebrei e di Israele”.
Israele sotto attacco: il comunicato della Comunità ebraica di Milano
di Redazione
Oltre 190 missili sono stati lanciati contro il Paese; colpite le città di Ashkelon, Ashdod, Sderot, Netivot, Rishon Lezion. Le sirene sono risuonate fino a Tel Aviv. In questo contesto, la Comunità ebraica di Milano ha emesso un comunicato.
Un forte impegno. Aiutateci ad aiutare
a cura del Servizio Sociale della Comunità
Siamo entrati da poco nell’anno nuovo e, come di consueto, tiriamo le somme di quello appena trascorso. Abbiamo accolto un sempre crescente numero di richieste di sostegno economico e non solo, da parte di anziani, giovani o famiglie che per qualsiasi motivo hanno dei disagi.
La CEM esprime solidarietà alla senatrice Liliana Segre, oggetto di vili attacchi sui social
di Redazione
Il Presidente della Comunità Ebraica di Milano Milo Hasbani e il Rabbino capo Alfonso Arbib desiderano esprimere solidarietà e vicinanza incondizionate alla Senatrice a Vita Liliana Segre, a nome di tutta la Comunità Ebraica di Milano. Le parole malate non possono più essere accettate.
Dall’indifferenza ai genocidi: la storia non smette mai di ripetersi?
di Andrea Jarach
Giovedì 24 ottobre al Memoriale della Shoah di Milano, “Dall’indifferenza ai genocidi: la storia non smette mai di ripetersi?”. Evento organizzato dall’Assessorato alla Cultura della Comunità Ebraica di Milano, in collaborazione con GARIWO.
La CEM al Rettore della Statale: “No alla conferenza di disinformazione ‘propal’ all’Università”
di Redazione
Noi, Comunità Ebraica di Milano, siamo qui a chiederci come sia stato possibile autorizzare la manifestazione con Miko Peled e a chiederLe di intervenire, nel suo ruolo di Rettore, annullando tale evento. In un Paese che si dice e si vuole civile, come il nostro, è giusto attendersi ben altro da una storica università.
L’ambasciatore d’Israele a Roma Dror Eydar in visita alla Comunità di Milano
di Redazione
«Noi ebrei oggi, in Israele e in diaspora, viviamo in un’era miracolosa in cui per la prima volta dopo duemila anni possiamo proteggerci e difenderci da soli. In Israele e all’estero non c’è separazione e differenza, siamo una sola famiglia».
La CEM: «L’attacco a Gad Lerner a Pontida ci lascia senza parole. Ci aspettavamo scuse ufficiali»
di Redazione
Il presidente della Comunità Ebraica di Milano Milo Hasbani esprime la preoccupazione della CEM di fronte all’attacco a Pontida al giornalista Gad Lerner in quanto ebreo, e alla mancanza di scuse ufficiali dagli organizzatori.