di Fiona Diwan
Personaggi e Storie
Amos Luzzatto: “nei momenti di crisi gli ebrei sono sempre colpiti”
Presentando il programma del Comune e della Comunità ebraica di Venezia per il Giorno della Memoria, Luzzatto esprime la sua preoccupazione per la crisi in corso e vede pericolose analogie col passato
Addio Miss Sixty, addio Wicky Hassan
Se ne è andato Wicky Hassan, fondatore di Miss Sixty e figura di punta della moda casual internazionale
Vera Vigevani, “una militante della memoria”
Il 7 dicembre Vera Vigevani riceverà l’Ambrogino d’Oro. Del riconoscimento sarà insignita anche l’Associazione “Figli della Shoah”.
Lo stetoscopio, il tricolore e il Maghen David
di Francesca Modiano
L’appassionante vicenda dei medici ebrei italiani dall’Unità d’Italia a oggi, in un convegno dell’AME e CDEC.
Addio Amy
La cantante inglese di origini ebraica, trovata morta nel suo appartamento di Londra. All’origine del decesso, probabilmente, un fatale mix di farmaci e droghe
“E al settimo anno farai uscire dal bisogno anche il tuo vicino”
di Giovanna Rosadini
La responsabilità verso chi ci è stato affidato.
La metafora della nuvola. La Torà insegna ad aver cura della propria eredità
“La memoria? Una grande casa”
Nata a New York da genitori israelo-americani, intensa ed enigmatica, parla Nicole Krauss, scrittrice-rivelazione e finalista al National Book Award
Un ponte sopra acque turbolente
di Andrea Finzi
Il programma sulla fibrosi cistica fra l’Hadassa e Gaza
La saggezza della Cabala per guarire corpo, cuore e anima
di Fiona Diwan
Esce in questi giorni il libro “I quattro mondi della Cabala e la guarigione”. Ne parliamo cin l’autrice, Daniela Abravanel